Mi aiutate a capire le luci?

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
parlmc
Posts: 813
Joined: Thu Jun 23, 2005 6:25 pm

Re: Mi aiutate a capire le luci?

Post by parlmc »

ciao Ross,
Non ho capito perchè bisognerebbe effettuare quell'operazione sui materiali/texture (filtro/Gamma a 0.45)?
in pratica effettui una compensazione [1/2,2= 0,45 ] per non "slavare" le texture.
a me questo tutorial ha aiutato molto per capire come entrare nell'ottica LWF... 13 minuti ben spesi! :)
confesso di non aver approfondito enormemente la faccenda, quindi non vorrei dire cavolate astronomiche, ma il problema di base del LWF dovrebbe stare nel come il motore di calcolo ti restituisce i colori rispetto allo spazio di colore del sistema...
ciaociao,
Ros
Ross
Posts: 213
Joined: Fri Sep 26, 2008 7:45 pm

Re: Mi aiutate a capire le luci?

Post by Ross »

??

mmh..

Grazie, Parlmc.
Anche se non ho ancora ben capito se il metodo delucidato da 62vampiro sia l'unico corretto o se esistano altre strade interne a c4d.

Nella R12 attivando il LWF basterà mettere la gamma a 2.2 e il resto avverrà in automatico?

Grazie.

Ross
User avatar
Arkimed
Moderatore
Posts: 3978
Joined: Wed Sep 22, 2004 4:19 pm
Location: Torino

Re: Mi aiutate a capire le luci?

Post by Arkimed »

:?:
parlmc wrote:ciao Ross,
Non ho capito perchè bisognerebbe effettuare quell'operazione sui materiali/texture (filtro/Gamma a 0.45)?
in pratica effettui una compensazione [1/2,2= 0,45 ] per non "slavare" le texture.
a me questo tutorial ha aiutato molto per capire come entrare nell'ottica LWF... 13 minuti ben spesi! :)
confesso di non aver approfondito enormemente la faccenda, quindi non vorrei dire cavolate astronomiche, ma il problema di base del LWF dovrebbe stare nel come il motore di calcolo ti restituisce i colori rispetto allo spazio di colore del sistema...
Esattamente. In sostanza, il software lavora con una curva di gamma lineare mentre il monitor del computer visualizza le immagini con una curva non lineare (2.2 su PC e 1.8 su MacOSX prima di Snow Leopard).

Applicando una gamma di 2.2 tramite il color correction di C4D, otteniamo una rappresentazione più fedele del comportamento della luce, ma le texture e i colori che utilizziamo nel canale colore dei materiali, hanno già una gamma non lineare, per cui applicando la gamma di 2.2 al motore di rendering, si và ad applicare anche alle texture/colori andandosi a sommare appunto con il loro valore di gamma, dando come risultato immagini con le textures che appaiono slavate.

Il motivo per cui si applica una gamma di 0,45 (ossia 1/2.2) è per de-gammare (compensando il valore di gamma) le texture nel canale colore. In questo modo sia le texture che il motre di rendering lavorano in uno spazio lineare per cui applicando il corretto valore di gamma (2.2) alla fine, si ha un risultato con i colori delle texture in uscita fedeli, rispetto a quelli in entrata.

Per l'esattezza la gamma di 0.45 si applica solo alle textures, mentre se si usano solo i colori interni del materiale, bisogna applicare la formula pow(x;2.2)*100 per ogni canale RGB, dove "x" sta per il valore del canale/100.

La cosa buona è che ora con la R12 non è necessario tutto questo... basta attivare il linear worflow, ed impostare un profilo di colore per le immagini in entrata, che nella maggior parte delle situazioni equivale al profilo sRGB.

Ciao
Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Image
Ross
Posts: 213
Joined: Fri Sep 26, 2008 7:45 pm

Re: Mi aiutate a capire le luci?

Post by Ross »

Ciao, arkimed.

Grazie mille x la spiegazione! :D
Adesso c'è SOLO da mettere in pratica!!! (c'è un tutorial o qlc che spieghi in quali canali copiare lo shader Filter?-grazie-)

Se avrò mai modo di mettere le mani sulla R12 allora chiederò ulteriori specifiche (dopo essermi letto la guida in aiuto di c4d).

Grazie ancora a tutti.
Spero di non aver deviato il tema del post..

Ciuz!
User avatar
parlmc
Posts: 813
Joined: Thu Jun 23, 2005 6:25 pm

Re: Mi aiutate a capire le luci?

Post by parlmc »

grazie anche da parte mia Arkimed :mrgreen:
m'hai tolto un dubbio!
formula pow(x;2.2)*100 per ogni canale RGB, dove "x" sta per il valore del canale/100.
hemmm..?
(x/2.2)*100 | x=R,G,B/100
es. 255, 128, 0 ->
R.
x.r 255/100= 2,55 | pow(2,55/2,2)*100= 115,91 ~ R.Lwf= 116
G.
x.g 128/100= 1,28 | pow(1,28/2.2)*100= 58,18 ~ G.Lwf= 58

RGB 255,128,0 -> RGB.Lwf 116,58,0

ho capito bene? :roll:
Attachments
lwfcolor.gif
lwfcolor.gif (35.57 KiB) Viewed 3049 times
ciaociao,
Ros
Ross
Posts: 213
Joined: Fri Sep 26, 2008 7:45 pm

Re: Mi aiutate a capire le luci?

Post by Ross »

Allora..
mi son riguardato il tutorial linkato da Parlmc (grazie ancora!) e la guida interna di c4d (non dice na mazza a riguardo) e da quel che son riuscito a capire lo Shader Filtro, andando con ordine, va applicato al canale: - Colore; - Diffusione; - Luminanza; - Trasparenza; - Riflessione; - Ambiente (?); - Colore Speculare;
e a tutti gli altri non va invece applicato.

Ho capito male o è giusto così?

Ringrazio anticipatamente.

C'
Fred 3d
Posts: 350
Joined: Sat Jun 06, 2009 11:01 am

Re: Mi aiutate a capire le luci?

Post by Fred 3d »

Arkimed wrote:
La cosa buona è che ora con la R12 non è necessario tutto questo... basta attivare il linear worflow, ed impostare un profilo di colore per le immagini in entrata, che nella maggior parte delle situazioni equivale al profilo sRGB.

Ciao
Arkimed
Esattamente quali sono le situazioni in cui si utilizza il profilo sRGB?

ciao Ale
User avatar
Arkimed
Moderatore
Posts: 3978
Joined: Wed Sep 22, 2004 4:19 pm
Location: Torino

Re: Mi aiutate a capire le luci?

Post by Arkimed »

Quando le immagini utilizzate nei materiali hanno quel profilo di colore (lo hanno nel 99% dei casi).

Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Image
Fred 3d
Posts: 350
Joined: Sat Jun 06, 2009 11:01 am

Re: Mi aiutate a capire le luci?

Post by Fred 3d »

Arkimed wrote:Quando le immagini utilizzate nei materiali hanno quel profilo di colore (lo hanno nel 99% dei casi).

Arkimed
grazie mille
  • Advertising
Post Reply