I FILI DEL BURATTINAIO replay
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
- caosflower
- Posts: 4
- Joined: Thu Sep 15, 2011 12:17 pm
- Location: milano
I FILI DEL BURATTINAIO replay
Da un paio di settimane mi sto cimentando con cinema4d e sto avendo anche buoni risultati, grazie sempre ai vari amici tutoriali e via dicendo. Dopo aver realizzato alcuni esperimenti ho portato a termine un personaggio con ossa e articolazioni al quale non so come aggiungere i fili ai polsi, ginocchia ecc ecc. L'idea sarebbe quella di tirare dei sottilissimi "cilindri" dall'alto che si congiungano con gli arti e che seguano i loro movimenti quando animo il burattino ma non ho idea di che soluzione adottare. Sono all'impasse, se qualcuno puo' aiutarmi gliene sarei davvero grato.
grazie da Stefano
- masterzone
- Site Admin
- Posts: 10557
- Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
- Location: Verona
Re: I FILI DEL BURATTINAIO replay



- caosflower
- Posts: 4
- Joined: Thu Sep 15, 2011 12:17 pm
- Location: milano
Re: I FILI DEL BURATTINAIO replay
ciao e grazie da ste
Re: I FILI DEL BURATTINAIO replay
intanto una precisazione... non sapevi che tra gli oggetti di C4D c'è un manichino già pronto o avevi necessità di averne uno personalizzato?

Detto questo, sicuramente animare un burattino tramite fili non è cosa semplice, ma il bello del 3D è che si può barare per cui io adotterei un metodo opposto che dovrebbe comunque dare buoni risultati.
In sostanza dovresti animare il burattini tramite i controllers di un classico rig, e vincolare i fili in modo che si muovano di conseguenza (praticamente anziché essere i fili a muovere il burattino, saranno i movimenti del burattino a muovere i fili).
Per fare in modo che i fili si muovano correttamente, puntando sempre in verticale, dovrai applicare ad ognuno di loro un tag Constraint in modalità Parent attivando solo l'opzione P (position) e lasciando disattivati Rotazione e Scala.
Naturalmente come target dovrai assegnare la parte alla quale il filo dovrà essere attaccato (esempio polso, gomito ecc..) e naturalmente l'asse del filo deve essere posizionato alla sua estremità (al limite posiziona un Null in quel punto e metti il filo come figlio del null, poi applica il tag constraint al Null).
Ciao
Arkimed
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"
Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999

- caosflower
- Posts: 4
- Joined: Thu Sep 15, 2011 12:17 pm
- Location: milano
Re: I FILI DEL BURATTINAIO replay
...ciao da ste
-
- Advertising
FOLLOW US