I FILI DEL BURATTINAIO replay

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
User avatar
caosflower
Posts: 4
Joined: Thu Sep 15, 2011 12:17 pm
Location: milano

I FILI DEL BURATTINAIO replay

Post by caosflower »

saluto tutti e vi ringrazio per questa opportunità.

Da un paio di settimane mi sto cimentando con cinema4d e sto avendo anche buoni risultati, grazie sempre ai vari amici tutoriali e via dicendo. Dopo aver realizzato alcuni esperimenti ho portato a termine un personaggio con ossa e articolazioni al quale non so come aggiungere i fili ai polsi, ginocchia ecc ecc. L'idea sarebbe quella di tirare dei sottilissimi "cilindri" dall'alto che si congiungano con gli arti e che seguano i loro movimenti quando animo il burattino ma non ho idea di che soluzione adottare. Sono all'impasse, se qualcuno puo' aiutarmi gliene sarei davvero grato.

grazie da Stefano
Attachments
FRONT.jpg
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10557
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Re: I FILI DEL BURATTINAIO replay

Post by masterzone »

maronna, non e' mica una cosa facile...credo tu ti sia buttato su una cosa incasinatissima, su due piedi non saprei come poterlo risolvere sinceramente, potrebbe andare anche bene un sottilissimo cilindro con un target che guarda in alto, pero' c'e' da trovare il sistema che non faccia compenetrare il filo nel braccio...macello... :-(( :o :?
User avatar
caosflower
Posts: 4
Joined: Thu Sep 15, 2011 12:17 pm
Location: milano

Re: I FILI DEL BURATTINAIO replay

Post by caosflower »

....innanzitutto grazie per avermi risposto. Non c'è il pericolo che i fili vadano a fondersi col braccio, in quanto in fase di animazione il mio intento è quello di creare movimenti che non vadano a provocare quell'inconveniente. Io ho trovato una soluzione che è quella di costruire un cilindro lungo e stretto appunto come corda che arriva dall'alto e si va a fissare nella prossimità della giuntura del gomito con una giuntura sua. In pratica ho creato una giuntura al cilindro/filo che va al braccio....il risultato è soddisfacente, è quello che volevo ottenere, il filo rimane sempre verticale e segue il movimento ma....non mi riesce di ottenere la stessa cosa con tutte le giunture....inspiegabile....con tre sono riuscito nell'operazione, forse una botta di c...nella quarta il filo non rimane verticale ma è come se fosse inchiodato alla giuntura e segue il suo movimento muovendo su e giu' il filo/cilindro come un bastone....sto provando e riprovando per capire il perchè....cercavo appunto alternative....creare un target che guarda in alto è interessante, come si fa??

ciao e grazie da ste
Attachments
aaaaaaaaa0450.jpg
User avatar
Arkimed
Moderatore
Posts: 3978
Joined: Wed Sep 22, 2004 4:19 pm
Location: Torino

Re: I FILI DEL BURATTINAIO replay

Post by Arkimed »

Ciao Caosflower,
intanto una precisazione... non sapevi che tra gli oggetti di C4D c'è un manichino già pronto o avevi necessità di averne uno personalizzato?
:?:

Detto questo, sicuramente animare un burattino tramite fili non è cosa semplice, ma il bello del 3D è che si può barare per cui io adotterei un metodo opposto che dovrebbe comunque dare buoni risultati.

In sostanza dovresti animare il burattini tramite i controllers di un classico rig, e vincolare i fili in modo che si muovano di conseguenza (praticamente anziché essere i fili a muovere il burattino, saranno i movimenti del burattino a muovere i fili).

Per fare in modo che i fili si muovano correttamente, puntando sempre in verticale, dovrai applicare ad ognuno di loro un tag Constraint in modalità Parent attivando solo l'opzione P (position) e lasciando disattivati Rotazione e Scala.

Naturalmente come target dovrai assegnare la parte alla quale il filo dovrà essere attaccato (esempio polso, gomito ecc..) e naturalmente l'asse del filo deve essere posizionato alla sua estremità (al limite posiziona un Null in quel punto e metti il filo come figlio del null, poi applica il tag constraint al Null).

Ciao

Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Image
User avatar
caosflower
Posts: 4
Joined: Thu Sep 15, 2011 12:17 pm
Location: milano

Re: I FILI DEL BURATTINAIO replay

Post by caosflower »

grazie per la risposta, appena ho un po' d'ispirazione mi butto nell'esperimento...il burattino ho voluto realizzarlo io di sana pianta per fare un po' di pratica mi sono bloccato proprio lì ai fili. Ti faccio sapere appena ho eseguito.

...ciao da ste
  • Advertising
Post Reply