Problemi di percorso e timeline
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
-
- Posts: 17
- Joined: Mon Oct 17, 2011 1:34 pm
Problemi di percorso e timeline
Al fine di rendere omogeneo il movimento della camera allineata ad una spline guida precedentemente creata, opero nel TAG/posizione.
Fin qui tutto bene; ma quando clicco play la telecamera parte pianissimo e ci mette fino a metà timeline per fare tutta la curva; poi parte a scheggia e arriva a fine percorso (che è molto più lungo della piccola curva).
Perché mi fa così se io gli ho detto di fare il percorso da 0% a 100% in lodo lineare ? E' ovvio che non c'é interpolazione lineare.
Ho cercato di seguire il suggerimento in un tutorial sulla interpolazione lineare e mi consiglia di aprire la finestra "timeline" da dove si vede la linea del movimento che è costante (interpolata, appunto); come da immagine
Però quando lui apre la finestra "timeline" gli si apre sotto (a me invece staccata, ma non è qui il problema); quando io invece apro la finestra "timeline" oltre ad essere staccata, non mi fa apparire gli oggetti sulla sinistra come nella sua, che vedi cerchiati in rosso (sono poi gli oggetti che sono interessati all'interpolazione; la videocamera in questo caso) a me la parte sinistra appare vuota. Come faccio ad interpolare linearmente o agendo sulle chiavi che mi interessano se non appare l'oggetto da interpolare ? E dire che ho pastrocchiato non poco per far apparire gli oggetti. Una volta apparsi gli oggetti e seguendo quel tutorial (anche se è in inglese) riesco in qualche modo a seguire i suoi insegnamenti per far apparire la finestra dove si vede la linea di interpolazione costante.
Grazie se mi vorrai aiutare così come ringrazio anche altri che vorranno aiutarmi.
Tristano
- visualtricks
- Moderatore
- Posts: 3565
- Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
- Location: Pistoia
Re: Problemi di percorso e timeline
quello che tu animi non è la cam, ma il tag Alline a spline, quindi nella timeline ti ritroverai con una traccia su quella Tag, non sulla camera. Dal menù Vista della timeline puoi scegliere il modo Automatico, in modo che vengano mostrati automaticamente tutti i parametri che contengono animazione nella scena. In alternativa, puoi trascinare nella finestra della timeline gli oggetti direttamente dall'object manager. Cmq se guardi sull'Help di cinema ci sono spiegati tutti i pulsanti dell'inerfaccia e le varie voci dei menù: Per quanto riguarda l'animazione poi, tieni presente che sulla velocità del movimento ha influenza anche l'interpolazione della spline che usi come percorso, che dovrebbe essere impostato su Uniforme per avere un movimento lineare.
-
- Posts: 17
- Joined: Mon Oct 17, 2011 1:34 pm
Re: Problemi di percorso e timeline
Sono convinto sia una mia lacuna, oppure quando ho "pastrocchiato" sulla timeline ho combinato qualcosa che (sembra) irrecuperabile, al punto che ho anche pensato di reinstallare C4D.
Per quanto riguarda i tuoi preziosi suggerimenti da attuare una volta entrato nella timeline "normale" ne prendo atto e li seguirò alla lettera.
Grazie di nuovo
Tristano
Re: Problemi di percorso e timeline
per quanto riguarda la finestra che si apre separatamente, questo accade se apri la finestra scegliendola dal menu Finestre di C4D, mentre scegliendo l'impostazione predefinita, relativa all'animazione, dal menu dei Layout del programma, la finestra sarà integrata con il resto dell'interfaccia... nel tutorial in questione vengono infatti mostrate entrambe le modalità...).
Per quanto riguarda la visualizzazione degli elementi nella timenline, una volta aperta quest'ultima, vai nel menu Vista (quello della finestra Timeline) e scegli la voce Modo Automatico.
p.s. dove hai trovato il tutorial che stai seguendo ?
Arkimed
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"
Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999

-
- Posts: 17
- Joined: Mon Oct 17, 2011 1:34 pm
Re: Problemi di percorso e timeline
Grazie Arkimed per la pazienza. Quando vado a casa dall'ufficio cerco di applicare quello che mi hai suggerito tu, poi ti farò sapere. Sono un po' scettico perché (a memoria) credo di aver già fatto quei passaggi che mi suggerisci per visualizzare gli elementi nella timeline. Comunque .....Arkimed wrote:Ciao Timoty,
per quanto riguarda la finestra che si apre separatamente, questo accade se apri la finestra scegliendola dal menu Finestre di C4D, mentre scegliendo l'impostazione predefinita, relativa all'animazione, dal menu dei Layout del programma, la finestra sarà integrata con il resto dell'interfaccia... nel tutorial in questione vengono infatti mostrate entrambe le modalità...).
Per quanto riguarda la visualizzazione degli elementi nella timenline, una volta aperta quest'ultima, vai nel menu Vista (quello della finestra Timeline) e scegli la voce Modo Automatico.
p.s. dove hai trovato il tutorial che stai seguendo ?
Arkimed
Per quanto riguarda la seconda domanda .... lo sai dove ho acquistato i 2 DVD con i videocorsi su Cinema 4D ??? Da un certo "Arkimed-Vfx" !!!!! Caso di omonimia o tu sei Andrizzi Biagio ?? In ogni caso, ottimo corso; peccato che "lui" (Andrizzi Biagio) lavori su Cinema 4D versione 10 ed io, essendo zuccone, faccio il doppio della fatica a seguirlo quando mi apre dei menu (scritti in inglese) o clicca su icone che non sono nel mio programma o non corrispondono a quanto vedo io (magari solo perché disposti in maniera diversa). Inoltre non posso seguirlo se lui spiega come muoversi all'interno della "sua" timeline, mentre la mia è praticamente vuota, e non corrisponde nulla dei suoi insegnamenti.
Vabbé ti prometto che mi applicherò.
Grazie in ogni caso
Tristano
-
- Posts: 17
- Joined: Mon Oct 17, 2011 1:34 pm
Re: Problemi di percorso e timeline
Per farlo ho aperto un altro progetto identico (che poi avevo abbandonato) dove per muovere la camera non avevo usato la spline ma la slide della timeline con i keyframe.
Pastrocchiando sono riuscito a trovare finalmente la chiave di interpolazione (impostata in “spline”) mentre io la debbo mettere in “lineare”.
Vabbé quando ho tempo riprendo in mano il progetto e, seguendo ancora l’ottimo tutorial, cercherò di associare la camera ad una spline guida ed andrò a mettere l’interpolazione lineare, ora che l’ho trovata.
Quello che mi ha stupito in questo vecchio progetto è che cliccando su timeline scegliendola dal Menu di C4D mi si apre sì staccata (ma questo è meno importante) ma sulla sinistra appaiono TUTTI GLI ELEMENTI come da tutorial.

Speranzoso sono andato nel progetto attuale ma …. quando clicco su timeline scegliendola dal Menu di C4D mi si apre staccata e SULLA SINISTRA è ancora VUOTA

Tu mi dirai: “perché hai aperto ancora la timeline scegliendola dal Menu di C4D, mentre io ti avevo detto di scegliere l’impostazione predefinita, relativa all’animazione, dal menu dei layout del programma …. “ (???? Io ti rispondo: dov’è tutta sta roba ???)
Per non fare la figura dello zuccone sono andato a rivedere il tutorial ed ho visto che lui clicca sull’icona in alto a sinistra, e gli si apre un menu dove lui sceglie “VT-Animazione_2”.(foto1)
Io nel mio programma non ce l’ho quell’icona e al massimo, a forza di cercare mi si apre un menu simile come da foto 2
Sì, lo so sono stato un po’ prolisso e ti ringrazio per avermi letto fino alla fine.
Comunque non mi arrendo e cerco ancora di pastrocchiare cercando di arrivare al risultato finale.
Grazie
Tristano
Re: Problemi di percorso e timeline
http://www.infolasgaleras.com
________
http://www.websolutionsdf.com
______________________________
Re: Problemi di percorso e timeline
Sei scettico? guarda che non ho mica tirato ad indovinare.. i passaggi che devi fare sono quelli che ti ho scritto, fidati.Timotyowen wrote:Grazie Arkimed per la pazienza. Quando vado a casa dall'ufficio cerco di applicare quello che mi hai suggerito tu, poi ti farò sapere. Sono un po' scettico perché (a memoria) credo di aver già fatto quei passaggi che mi suggerisci per visualizzare gli elementi nella timeline. Comunque .....Arkimed wrote:Ciao Timoty,
per quanto riguarda la finestra che si apre separatamente, questo accade se apri la finestra scegliendola dal menu Finestre di C4D, mentre scegliendo l'impostazione predefinita, relativa all'animazione, dal menu dei Layout del programma, la finestra sarà integrata con il resto dell'interfaccia... nel tutorial in questione vengono infatti mostrate entrambe le modalità...).
Per quanto riguarda la visualizzazione degli elementi nella timenline, una volta aperta quest'ultima, vai nel menu Vista (quello della finestra Timeline) e scegli la voce Modo Automatico.
p.s. dove hai trovato il tutorial che stai seguendo ?
Arkimed


Biagio Andrizzi? mai sentito nominare...Timotyowen wrote: Per quanto riguarda la seconda domanda .... lo sai dove ho acquistato i 2 DVD con i videocorsi su Cinema 4D ??? Da un certo "Arkimed-Vfx" !!!!! Caso di omonimia o tu sei Andrizzi Biagio ??

Eh beh, è vero che l'interfaccia della R13 è stata ridisegnata e il menu Layout è stato spostato, però questa volta gli hanno anche scritto a fianco il nome (vedi allegato)Timotyowen wrote: Tu mi dirai: “perché hai aperto ancora la timeline scegliendola dal Menu di C4D, mentre io ti avevo detto di scegliere l’impostazione predefinita, relativa all’animazione, dal menu dei layout del programma …. “ (???? Io ti rispondo: dov’è tutta sta roba ???)
Per non fare la figura dello zuccone sono andato a rivedere il tutorial ed ho visto che lui clicca sull’icona in alto a sinistra, e gli si apre un menu dove lui sceglie “VT-Animazione_2”.(foto1)

Arkimed
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"
Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999

- visualtricks
- Moderatore
- Posts: 3565
- Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
- Location: Pistoia
Re: Problemi di percorso e timeline
Per quanto riguarda tutta la lista di oggetti che appare (o meno) nella timeline, tutte le opzioni sono nel menù Vista (non quello delle prospettive, ma quello della timeline), assicurati di avere le opzioni giuste attivate, specie nelle sezioni Show e Link. Come ti ho detto, a mali estremi puoi trascinare a mano gli oggetti direttamente dall'object manager nella timeline. Per capire a cosa servono tutte quelle opzioni, dai un occhiata all'help di cinema.
-
- Posts: 17
- Joined: Mon Oct 17, 2011 1:34 pm
Re: Problemi di percorso e timeline
Chissà le risate che vi siete fatti su di me !!!
“Ahooo, ma questo è proprio de coccio …”
“Per me ‘ngnaa fa !!”
“Per forza, bisogna pure spiegajie le spiegazioni (tutorials)…”
Al di la delle mie sensazioni ammiro la vostra pazienza nel cercare di aiutarmi e, anzi, grazie ai vostri suggerimenti sono riuscito a fare tante cose che prima mi erano incomprensibili.
L’unica cosa che ancora non sono riuscito a fare, comunque, è far apparire la lista degli oggetti nella timeline.
Lo so sarò pure de coccio ma ho seguito alla lettera i consigli di Arkimed e di Visualtricks andando nel menu “vista” della timeline, e provando ad attivare “le opzioni giuste” (come raccomandato da Visualtricks), ma non succede niente:
in “Mostra” ho cliccato nel “livello animazione”, nel “valore min/max” in “valori traccia” in “abilita gamma di anteprima” (le uniche opzioni attive); in “Link” ho cliccato in “collega vista a gamma anteprima” (l'unica opzione attiva), poi ho anche cliccato in “Automatic mode” ma la mia timeline rimane sempre come prima e come appare nella prima foto.
Ho anche provato (a mali estremi …. come dice Visualtricks) a trascinare a mano gli oggetti direttamente dall'object manager nella timeline, ma non lo accetta (esce il simbolino del divieto).
A questo punto però sono meno preoccupato di ieri perché, andando nel vecchio progetto, la timeline appare come la vorrei (seconda foto), quindi, male che vada rifarò il progetto, riseguendo il tutorial di Arkimed. Molto probabilmente in questo nuovo progetto ho combinato dei casini e la timeline è inutilizzabile.
Voglio di nuovo ringraziare Arkimed e Visualtricks per i preziosi consigli e soprattutto per la pazienza.
Continuerò a seguire il tutorial di Arkimed e se avrò ancora dei dubbi, mi rivolgerò direttamente all'autore.
Tristano
-
- Advertising
FOLLOW US