noise nel render

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
enzo_87
Posts: 1824
Joined: Thu Nov 24, 2011 5:28 pm

Re: noise nel render

Post by enzo_87 »

parlo da ingorante di fotografia nè: ma scusa, non si possono ottenere stesse esposizioni con parametri diversi??
i materiali non so, potrebbe essere nè, ma li sto mettendo in altre scene e non sembrano avere gli stessi problemi...

comunque provo con i parametri suggeritemi, e ti faccio sapere appena posso.
grazie per le disponibilità :)
User avatar
fabriziodidomenicodj
Posts: 54
Joined: Fri Oct 15, 2010 9:58 am

Re: noise nel render

Post by fabriziodidomenicodj »

certo che si possono variare le impostazioni ed avere lo stesso risultato....ma devi tener conto della profondita' di campo e dal tipo di immagine che hai in mente...per avere un foto dettagliatissima in un interno con quelle impostazioni dovresti alzare di parecchio i diaframmi della reflex e contemporaneamente alzare gli iso o abbassare lo shutter....con vray questo non succede perche puoi decidere se atttivare o no la profondita'di campo...ma e' sempre un fattoreda tenere a mente... sempre come parere personale s'intende!!!!.....figurati sono felice di dare il mio piccolo contributo a questo forum!!!!
User avatar
nexzac
Posts: 4888
Joined: Wed Dec 03, 2008 4:08 pm
Location: Milano

Re: noise nel render

Post by nexzac »

non sono del tutto d'accordo..
vray lo spacciano per fisico, ha un ottima luce e io lo amo, ma non è una macchina fotografica..
le impostazioni di camera non mi hanno mai dato problemi di noise, importante sceglierne un tipo piuttosto che un altro per altri fattori, ma non di quello di cui state parlando! (che io sappia, oltre alla mia esperienza personale non è un difetto di vray). Se fosse come una reflex, il noise si presenterebbe con iso alti, cosa che non succede con vray.

La grana si toglie in diversi modi:
- suddivisioni ombre
- suddivisioni materiali
- antialiasing

il parametro più importante è la soglia dell'AA.
Se settato bene quello, si potrebbero lasciare di default anche le suddivisioni di ombre e materiali, poi dipende dalla scena, i tempi etc...
un buon compromesso tra qualità e tempi brevi è settare l'AA non troppo alto (quanto basta) e settare solo i materiali o le luci che incidono di più nella scena, per rendere meglio solo le zone interessate e rendere quindi il calcolo ancora più "adattivo" :)
Image
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
User avatar
fabriziodidomenicodj
Posts: 54
Joined: Fri Oct 15, 2010 9:58 am

Re: noise nel render

Post by fabriziodidomenicodj »

nexzac wrote:non sono del tutto d'accordo..
vray lo spacciano per fisico, ha un ottima luce e io lo amo, ma non è una macchina fotografica..
le impostazioni di camera non mi hanno mai dato problemi di noise, importante sceglierne un tipo piuttosto che un altro per altri fattori, ma non di quello di cui state parlando! (che io sappia, oltre alla mia esperienza personale non è un difetto di vray). Se fosse come una reflex, il noise si presenterebbe con iso alti, cosa che non succede con vray.

La grana si toglie in diversi modi:
- suddivisioni ombre
- suddivisioni materiali
- antialiasing

il parametro più importante è la soglia dell'AA.
Se settato bene quello, si potrebbero lasciare di default anche le suddivisioni di ombre e materiali, poi dipende dalla scena, i tempi etc...
un buon compromesso tra qualità e tempi brevi è settare l'AA non troppo alto (quanto basta) e settare solo i materiali o le luci che incidono di più nella scena, per rendere meglio solo le zone interessate e rendere quindi il calcolo ancora più "adattivo" :)
ciao nexzac!!!....aggiungerei anche per fortuna che non del tutto come una reflex...anche se un esposimetro potvano anche mettercelo:....graazie ancora per il consiglio dell'altro giorno su i materiali!!!
User avatar
enzo_87
Posts: 1824
Joined: Thu Nov 24, 2011 5:28 pm

Re: noise nel render

Post by enzo_87 »

Eh...difatti agivo sempre e solamente sul f-stop..e come detto per il dof bastava la spunta e via.

Per l'AA:i settaggi li ho scritti all'inizio...e a me,non essendo espertissimo di vray,non sembra settata malamente...ma se dico una cavolata spero che tu mi corregga...

Boh...mi sa che ricomincerò da zero...e rifarò i materiali..ultima spiaggia..

Sarebbe bello se potessi passarvi il file per un'occhiatina veloce :!: ...magari la "cagata" in cui sbaglio la beccate subito..
Ma non voglio approfittarmene troppo della vostra disponibilità..

Per ora vi ringrazio per le risposte :D .
Spero di riuscire a risolvere
  • Advertising
Post Reply