Stanza da letto – Prima prova con Cinema

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Krisztina
Posts: 160
Joined: Wed Jan 26, 2011 9:00 am

Stanza da letto – Prima prova con Cinema

Post by Krisztina »

Ciao a tutti. Vi posto la mia prima prova con cinema. La scena è semplicissima, e infatti l’ho presa da warehouse, per capire l’illuminazione, mappatura, … rendering.
Fino adesso per i rendering ho usato Artlantis, ma mi piacerebbe imparare bene C4D soprattutto per fare rendering interni. In questi giorni ho guardato diversi video tutorial sull’argomento e questo è il risultato della prima prova.
Settaggi:
-cielo fisico ( e non capisco perché mi rimane cosi scuro?????)
-3 luci aree inserite dietro gli infissi con una decadenza che arriva fino ai muri in fronte
Motore render – Full rendering (poi più avanti proverò anche il fisico)
Illuminazione Globale – Immagine statica, PD – 3, Gamma – 2.2
Grazie anticipatamente per i vostri consigli
Attachments
Bedroom2.jpg
User avatar
arcnello
Posts: 3235
Joined: Wed Jun 07, 2006 2:59 pm
Location: riviera di ponente

Re: Stanza da letto – Prima prova con Cinema

Post by arcnello »

ciao!
lascia il gamma con valore di default
che orario è inserito nel cielo fisico ? hai per caso messo dei vetri ?
ciao____
Krisztina
Posts: 160
Joined: Wed Jan 26, 2011 9:00 am

Re: Stanza da letto – Prima prova con Cinema

Post by Krisztina »

Grazie per la risposta. Infatti, il cielo mi rimaneva scuro per il materiale grigio del vetro.
Vi posto un’altra prova, illuminando la scena solo con il cielo fisico ( ho disattivato le tre luci area). L’intensità del sole è 300%
Orario – 15.00, Roma, Marzo,
Sempre motore full rendering
Illuminazione Globale - PD – 3, IP – 90%, IS – 120 %, Gamma ho lasciato 2.2.
Mi sembra più contrastata l’immagine
Attachments
Bedroomsolocielofisico2.jpg
Krisztina
Posts: 160
Joined: Wed Jan 26, 2011 9:00 am

Re: Stanza da letto – Prima prova con Cinema

Post by Krisztina »

Altra prova, usando il motore fisico. Tempo – 59 minuti che a me sembra esagerato. Ho aggiunto tre luci d’area dietro gli infissi. Siccome mi sono abituata con i pochi parametri di Artlantis, sinceramente ancora faccio fatica capire come gestire i parametri del rendering e quelli della camera fisica. E soprattutto vorrei capire come posso diminuire il tempo del render. Vi posto anche i settaggi
Attachments
Bedroomfisico2.jpg
Krisztina
Posts: 160
Joined: Wed Jan 26, 2011 9:00 am

Re: Stanza da letto – Prima prova con Cinema

Post by Krisztina »

ecci i settaggi:
Attachments
CatturaSettaggi1.JPG
FofoC4D
Posts: 1676
Joined: Tue Oct 11, 2011 6:23 pm

Re: Stanza da letto – Prima prova con Cinema

Post by FofoC4D »

Gli interni hanno bisogno di luce, un f-stop 8.5 è decisamente alto.
Parti da questi parametri della camera:
- f-stop 2
- ISO 200
- Otturatore 1/250

Do per scontato che le luci area siano internamente al vetro, nel caso spostale internamente.
Impostale in questo modo:
- attiva l'intensità fotometrica (pannello fotometrica)
- decadenza quadratica inversa (precisione fisica) (pannello dettagli)

Aumenta o diminuisci l'intensità delle area (generale->intensità) fino a bruciare le superfici colpite da esse.

Fai una prova.
Krisztina
Posts: 160
Joined: Wed Jan 26, 2011 9:00 am

Re: Stanza da letto – Prima prova con Cinema

Post by Krisztina »

Grazie. Adesso faccio delle prove con questi settaggi. Volevo chiedervi una cosa che non ho ben capito: Quando uso il motore render fisico e attivo illuminazione indiretta, è vero che Illuminazione Globale va disattivata?
User avatar
arcnello
Posts: 3235
Joined: Wed Jun 07, 2006 2:59 pm
Location: riviera di ponente

Re: Stanza da letto – Prima prova con Cinema

Post by arcnello »

quando utilizzi le luci area con il motore fisico i tempi si allungano di molto (col fisico intendo anche l'illuminazione indiretta)

se utilizzi il fisico attivando -Illuminazione indiretta- devi disattivare la IG

nell'ultimo interno che ho fatto non ho inserito le luci area per non avere tempi lunghi, secondo me facendo diverse prove con intensità e parametri della camera si puo' illuminare un interno senza bisogno delle luci di supporto (area)
ciao________
FofoC4D
Posts: 1676
Joined: Tue Oct 11, 2011 6:23 pm

Re: Stanza da letto – Prima prova con Cinema

Post by FofoC4D »

arcnello wrote:se utilizzi il fisico attivando -Illuminazione indiretta- devi disattivare la IG[/i]
Io ricordo che non c'è bisogno di disattivarla tanto viene automaticamente esclusa, forse ricordo male.
Cmq spuntarla non costa nulla.
Krisztina
Posts: 160
Joined: Wed Jan 26, 2011 9:00 am

Re: Stanza da letto – Prima prova con Cinema

Post by Krisztina »

Ho modificato i settaggi della camera e del render, e per diminuire il tempo ho messo qualità campionamento basso ( sono solo prove). Ho spostato le luci d’aiuto all’interno, ma cosi la parte inferiore del controsoffitto viene illuminata.
.......ho dato i valori PD – 3,SC – 5 all’Illuminazione Indiretta. Non conoscendo ancora tutti questi parametri, secondo voi possono andare?
....... per “chiarire” ancora di più il locale forse dovrei attivare la Mappatura Colore. Adesso farò alcune prove
Attachments
Bedroomfisico4.jpg
  • Advertising
Post Reply