illuminazione! al corso è facile poi...

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
oscar
Posts: 19
Joined: Mon May 19, 2008 5:44 pm
Location: Veneto

illuminazione! al corso è facile poi...

Post by oscar »

e rieccomi a chiedere i vostri preziosui consigli!

provo ad illuminare una doccia

1 creo muri e pavimento
2 luce omni all'esterno della finestra
3 2 luci area ai fori finestra e porta con decadenza lineare
4 ig - illumina<ione 100 % precisione 22 campioni 160 risoluzione min 75 max 300 (per provare)

e mannaccia santissima guardate il risultato...cambio lavoro???

aiut
Attachments
prova con ig.jpg
prova senza ig.jpg
luce infinita 2 luci area vidione interna.JPG
luce infinita 2 luci area.JPG
luce infinita.JPG
User avatar
skylinestudio
Posts: 403
Joined: Sun May 07, 2006 9:08 pm
Location: Pisa

Re: illuminazione! al corso è facile poi...

Post by skylinestudio »

dipende tutto dalla precisione (vai al 60-70%) e dalla risoluzione min e max aumenta progressivamente finchè non ottieni un buon risultato (metti in proporzione 1 a 4: esempio 100 e 400). Ricordati che più li aumenti più tempo ci vuole per il render. :)
oscar
Posts: 19
Joined: Mon May 19, 2008 5:44 pm
Location: Veneto

Re: illuminazione! al corso è facile poi...

Post by oscar »

precisione 60%
ris min 300 max 1200

tempo 2ore e 46 minuti

per un 800x600

mah sempre più dubbi...

a quanto devo andare''''
Attachments
Senza Titolo.jpg
matt84
Posts: 61
Joined: Thu May 29, 2008 8:31 pm

Re: illuminazione! al corso è facile poi...

Post by matt84 »

Mazza..ti credo che ti ci vogliono due ore!
Non è che raggiungi una buona illuminazione solo alzando i parametri!
Prova a vedere qualche tutorial sulla GI o sull'illuminazione di interni..ce ne sono tanti!
Se posso, ti consiglierei prima di fare le prove di illuminazione e poi di concentrarti sui materiali!Per fare le prove all'inizio togli tutti i materiali...tieni i parametri bassi (come quelli che ti hanno gia consigliato) e setta le ombre nette o morbide (quelle area allungano parecchio i tempi)..
Dovresti anche simulare la luce che proviene dal cielo non solo quella del sole..quindi oltre alle luci aggiungici anche un oggietto cielo con applicato un materiale con solo la luminanza attiva (ovviamente del colore del cielo...prova un gradiente dal bianco all'azzurro)
Ciao!
oscar
Posts: 19
Joined: Mon May 19, 2008 5:44 pm
Location: Veneto

Re: illuminazione! al corso è facile poi...

Post by oscar »

thanks!proverò!
per oggi mi sono scassato le.....ùùùùù
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10551
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Re: illuminazione! al corso è facile poi...

Post by masterzone »

ciao oscar, l'impostazione della luce e' giusta, pero' intanto a occhio mi sembra che la decadenza della luce sia troppo larga, devi mandarla al muro opposto, circa...ti serve da "stop"...tieni la decadenza piu leggera..

Il primo rendering che hai allegato, quello in alto la luce e' un po troppo bassa ma e' morbida e mi piace..l'ultimo non tanto...dovresti andare pian piano per gradi..

Le maledette macchie e' normale che appaiano, sono sempre dovute alla bassa qualita'...
Una domanda:

per caso hai messo la decadenza anche sulla luce del sole? perche' sulla luce infinita vedo il pannello della decadenza quadrato...quella non la devi decadere...

ps: un altra cosa, non dirigere la "TOPPA" del sole proprio sul box, perche' in quel modo ti tiri la zappa sui piedi da solo, bruci quella zona...meglio se la fai andare per terra inclinando piu in verticale..

Mz
  • Advertising
Post Reply