Info generali

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
Danylo
Posts: 22
Joined: Wed Apr 01, 2009 1:26 pm

Info generali

Post by Danylo »

Salve a tutti
Sabato e Domenica l'ho passato studiandomi alcune guide di cinema4d...
Ho riscontrato alcuni problemi:

1) SE volessi spostare un oggetto (Cubo) e attaccarlo ad un altro oggetto riesco a spostare l'origine in modo da fare aderire i 2 oggetti perfettamente??
2) Quando creo un materiale, non è mai uguale a quello che fa vedere nella sfera di dimostrazione, come mai?
3) Le luci, quando inserisco una luce, c'è la possibilità di vedere nell'editor il cono di luce che proietta? Perchè quando faccio alcune prove su un cubo ad esempio, esso non viene illuminato seppure la luce è posta verso il cubo

Grazie mille
User avatar
Arkimed
Moderatore
Posts: 3978
Joined: Wed Sep 22, 2004 4:19 pm
Location: Torino

Re: Info generali

Post by Arkimed »

Ciao Danylo,

1) puoi spostare l'origine degli oggetti rendendoli editabili e poi usando lo strumento Object Axis Tool per spostare appunto gli assi.
In alternativa puoi posizionare un oggetto nullo nella posizione che desideri come origine e poi inserire l'oggetto (es. il cubo) come figlio dell'oggetto nullo. A quel punto potrai usare l'oggetto nullo per spostare l'oggetto.

2) La resa dei materiali dipende da molti fattori, principalmente dall'illuminazione utilizzata nella scena.

3) Negli attributi della luce, alla pagina General, devi attivare l'opzione Volumetric dal menu Visibile Light.

Ciao
Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Image
User avatar
visualtricks
Moderatore
Posts: 3565
Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
Location: Pistoia

Re: Info generali

Post by visualtricks »

Ciao, ti rispondo per punti :)

- cinema ha un suo sistema di snapping 2D e 3D (puoi aprire la palette premendo la lettera P) tramite il quale effettuare allineamenti ecc, tieni cmq presente che cinema4D NON è un CAD e quindi non ha le stesse funzionalità di programmi di quel tipo.

- l'anteprima dei materiali è in pratica una piccola scena con luci e ambiente preimpostati, la resa dei materiali che crei dipende molto dalla composizione della scena (oggetti e luci) in cui li usi: se crei un materiale molto riflettente e lo assegni ad un cubo immerso in una scena vuota, non vedrai le riflessioni perchè non ci saranno cose da riflettere..

- il cono di luce è visibile in editor per le luci che lo hanno, cioè le luci spot (anche se per altri tipi di luci è cmq visibile in editor la zona di luce emessa). Se la tua scheda grafica supporta Enhanched OpenGL puoi vedere anche le ombre in editor (attivi tutto questo dal menù Display di ogni vista)
Attachments
Immagine 3.jpg
Image
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
Danylo
Posts: 22
Joined: Wed Apr 01, 2009 1:26 pm

Re: Info generali

Post by Danylo »

Grazie mille, scusate le domande banali ma sono proprio alle primissime armi...
Uso archicad 12 come cad. Una volta apertol progetto in cimena vorrei provare a renderizzarlo... ma faccio molta fatica con i materiali... Quindi stando a quello che dici è meglio impostare prima le luci e poi i materiali???
Danylo
Posts: 22
Joined: Wed Apr 01, 2009 1:26 pm

Re: Info generali

Post by Danylo »

ci sono dei tutorial o qualche guide che posso seguire per impostare luci e materiali??
Grazie mille :D
  • Advertising
Post Reply