AR3 - interno

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
gino233
Posts: 155
Joined: Tue Nov 11, 2008 5:56 am
Location: Pesaro

Re: AR3 - interno

Post by gino233 »

Bello! Complimenti!.... quando ho zone o angoli molto scuri rispetto al resto inserisco qualche piccolo globo di luce che mi permette di avere una luce morbida ed un controllo sulle luci della parte più scura. Non so se è una tecnica molto ortodossa :? ma mi ha dato risultati soddisfacenti.
User avatar
InsanityMind
Posts: 365
Joined: Fri Jan 16, 2009 4:55 pm

Re: AR3 - interno

Post by InsanityMind »

quoto gino
domanda: modelli tutto te?
User avatar
nexzac
Posts: 4888
Joined: Wed Dec 03, 2008 4:08 pm
Location: Milano

Re: AR3 - interno

Post by nexzac »

ciao insanity, si modelle tutto io :)

lascia stare che al cambio di hard disk ho perso tutta la libreria che mi stavo facendo...mesi di prove e lavori...x fortuna avevo salvato da un altra parte tutte le scene a cui ho lavorato, estrapolerò da li tutti i miei modelli...
per i globi di luce...non saprei, preferisco usare meno luci possibili, perchè nella realtà la luce entrerebbe cmq solo da quelle vetrate...anche in casa mie quando non ho il sole in una certa direzione ho zone più scure, avendo un salotto molto grande...cmq vedrò dopo aggiungendo dei punti luci.

già che ci sono posto questo render con tutti i materiali del salotto...anche se devo rilavorare sul vetro del tavolino, e mettere il parquet anche sul rialzo.

Simo
Attachments
14.jpg
Image
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
User avatar
InsanityMind
Posts: 365
Joined: Fri Jan 16, 2009 4:55 pm

Re: AR3 - interno

Post by InsanityMind »

te l'ho chiesto non perchè sia difficile creare quei modelli ma perchè li crei ad una velocità strabiliante, bravo
User avatar
nexzac
Posts: 4888
Joined: Wed Dec 03, 2008 4:08 pm
Location: Milano

Re: AR3 - interno

Post by nexzac »

grazie.

posto questa prova con 2 lampade da terra.
intanto continuo con materiali ed oggetti (e battiscopa)
Attachments
15.jpg
Image
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
User avatar
mister_4d
Posts: 582
Joined: Mon May 19, 2008 8:25 pm
Location: torino

Re: AR3 - interno

Post by mister_4d »

si .. crea un cielo con solo la luminanza come materiale .. regolando la forza della luminanza puoi schiarire le zone che ritieni troppo in ombra.. anche portando intensità secondaria a 120-150%
"non si dovrebbe renderizzare nulla di cui non si possa parlare dopo cena".. Oscar Wilde[/b
User avatar
nexzac
Posts: 4888
Joined: Wed Dec 03, 2008 4:08 pm
Location: Milano

Re: AR3 - interno

Post by nexzac »

up, potrebbe essere quello definitivo

questo è il render ancora da preview, spero che quei pallini sulla dx nel vetro vadano via alzando tutti i parametri...è uno scherzo che mi fa anche attraverso lo specchio...vedrò dopo col render definitivo.
non ho cambiato cielo ma ho aumentato l'intensità secondaria a 150%.
Attachments
18.jpg
Image
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
User avatar
8snowman8
Posts: 436
Joined: Wed May 03, 2006 2:51 pm

Re: AR3 - interno

Post by 8snowman8 »

bello bello nexzac....solo una cosina :oops: , con un arredo di quello stile le porte mi sembrano un po' "fuori luogo", semplice parere personale... prova a guardare qua http://www.rimadesio.it
Sempre una questione di gusti... ma per il resto è una figata!
User avatar
mister_4d
Posts: 582
Joined: Mon May 19, 2008 8:25 pm
Location: torino

Re: AR3 - interno

Post by mister_4d »

very good...lavorandoci bene ar3 da belle soddisfazioni
"non si dovrebbe renderizzare nulla di cui non si possa parlare dopo cena".. Oscar Wilde[/b
User avatar
nexzac
Posts: 4888
Joined: Wed Dec 03, 2008 4:08 pm
Location: Milano

Re: AR3 - interno

Post by nexzac »

@mister4d, hai ragione mi sta piacendo davvero tanto ;)

@ snowman, molto bello quel catalogo, se tiro fuori altri render da questo progetto inserisco sicuramente una delle porte che mi hai fatto vedere, mi piacciono molto:)
per il momento posto gli ultimi 2 render con parametri più alti.
riepilogo:
Oggetto cielo con parametri di default
luci area alle finestre con decadenza quadrata inversa (intensità luce 100% - ombre 100%)
Gi: profondità diffusione 5, intensità secondaria 150% - cache irradianza valori medi
mappatura colore: scuro 2,5 - chiaro 1
AA: Migliore, filtro immagine

tempi di render per queste 2 immagini in totale 13 ore circa.
Attachments
19_0000.jpg
19_0001.jpg
Image
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
  • Advertising
Post Reply