Primo interno: soggiorno
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
- gabriele__82
- Posts: 3112
- Joined: Wed Oct 28, 2009 9:04 am
- Location: Treviglio
Re: Primo interno: soggiorno
Re: Primo interno: soggiorno
fossi in te la metterei molto piu' debole altrimenti ti appiattisce l'immagine
ciao___________
Re: Primo interno: soggiorno
Re: Primo interno: soggiorno
SKY
-intensità sky 500%
-intensità sun 200%
- saturazion correction 50%
A1 (luce area in corrispondenza della vetrata)
- intensity 500%
- ombre area densità 60%, precisione 50%, campioni min 5, max 80
- decadenza quadratica inversa
GI
- profondità 3
E' molto scuro ma se aumento la luce area aumenta anche l'effetto "palla di luce" sul soffitto che non è molto realistico.
Vorrei cominciare con l'illuminare bene solo con la vetrata e poi quando raggiungo un buon livello aggiungere le altre finestre.
Come agireste sui due elementi?
- gabriele__82
- Posts: 3112
- Joined: Wed Oct 28, 2009 9:04 am
- Location: Treviglio
Re: Primo interno: soggiorno
secondo me a grosse linee dovrebbe bastare una luce infinita a 300% e una luce area a 130% con ombre area al 100% (non 60%). se vuoi posta i muri della scena che gli butto un occhio.
ah, ig 100% sia primaria che secondaria
Re: Primo interno: soggiorno
Ecco qui muri+illuminazione. Non vorrei dipendesse dalla dimensione della luce area.gabriele__82 wrote:se vuoi posta i muri della scena che gli butto un occhio.
- Attachments
-
- interno_thefirst_muri.c4d.zip
- (94.85 KiB) Downloaded 71 times
- gabriele__82
- Posts: 3112
- Joined: Wed Oct 28, 2009 9:04 am
- Location: Treviglio
Re: Primo interno: soggiorno
ti ho messa la mappatura colore in previsione degli arredi e quindi i valori delle luci le ho alzate, però potresti riuscire anche senza mappatura colore e quindi dovresti poi abbassare i valori delle luci.
- Attachments
-
- interno_thefirst_muri_01.zip
- (44.61 KiB) Downloaded 78 times
Re: Primo interno: soggiorno
-
- Advertising
FOLLOW US