argomento davvero interessante e importante.
allora, in questo oggetto io ho usato una hypernurbs, al cui interno sono inserite le geometrie riguardanti il cilindro centrale, per capirci quello effetto chester, le parti restanti dell'oggetto, vale a dire la parte superiore ed inferiore, non stanno dentro hn.
Se faccio un wire con la nurbs disattivata, non vedrai la geometria bombata del trattamento chester, per questo nel wire, avevo lasciato la nurbs attivata.
Cmq per capirci, posto un wire con la nurbs disattivata.
resta comunque troppa suddivisione nella parte restante dell'oggetto, probabilmente ho sbagliato nelle impostazioni della nurbs di rotazione, quando ho creato l'oggetto

FOLLOW US