Curiosità

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
Spranz
Posts: 33
Joined: Thu Nov 12, 2009 7:13 pm

Curiosità

Post by Spranz »

cioa a tutti..scorrendo per internet mi sono più volte imbattuto in render simili a questo,cioè con il modello singolo da mettere in evidenza e il resto con un grande sfondo bianco..Volevo chiedere ai più esperti o a coloro che già hanno fatto dei lavori simili, come è possibile ottene un risultato del genere..Cioè a me verrebbe in mente di mettere un pavimento bianco con riflessione, un cielo con luminanza 100% e delle luci area con ombra area per dare volume al mio oggetto..Volevo sapere se è la cosa giusta da fare per casi come questo, oppure ci sono altre strade più facilie più giuste?
Perchè ho provato a cimentarmi in risultati simili,ma mi viene l'immagine sempre troppo bruciata e soprattutto se l'oggetto che devo rappresentare è bianco,non mi si leggono i contorni del modello perchè si confondono con il restante sfondo..
Aspetto consigli utili..Grazie a tutti!
Attachments
rendering_3d_model_1.jpg
rendering_3d_model_1.jpg (41.08 KiB) Viewed 892 times
User avatar
ManueLLL
Posts: 953
Joined: Sat May 17, 2008 2:32 pm
Location: Pescara

Re: Curiosità

Post by ManueLLL »

secondo me la via più semplice è un illuminazione di tipo "stage", lavorando molto sul materiale piano su cui poggia l'oggetto ed illuminando o con immagini .hdr apposite da studio oppure con luci area, per capire meglio che intendo con stage potresti dare un occhiata a questo tutorial
http://www.c4dzone.com/it/download/tuto ... ito-36.htm

ciao

ManueLLL
User avatar
_kino_
Posts: 1737
Joined: Fri May 23, 2008 10:13 am
Location: Genova

Re: Curiosità

Post by _kino_ »

So che l' AO non è minimamente menzionata nelle vostre menti, ma se ben dosata potrebbe risolverti il problema creando ombre portanti che definiscono meglio il solido e soprattutto iil "distacco" con il fondale bianco...

ciao

_kino_


p.s. a volte il problema è il bianco bianco, o il nero nero, cerca di non usarli quasi mai, con la GI giocano brutti scherzi, usa sempre un bianco non totalemnte bianco e un grigio molto scuro... poi una buona illuminazione da studio come dice manuell ovviamente.
_il passato è tutto ciò sul quale da un lato i documenti dall'altro la memoria sono d'accordo_
User avatar
eln
Posts: 96
Joined: Fri May 19, 2006 3:32 pm

Re: Curiosità

Post by eln »

non so se può essere utile... Il mio è un esempio proprio banalissimo!
poi magari con un po' di post...
Attachments
set-bianco-totale2.jpg
set-bianco-totale.jpg
set-bianco-totale2.zip
(41.23 KiB) Downloaded 52 times
eln
Spranz
Posts: 33
Joined: Thu Nov 12, 2009 7:13 pm

Re: Curiosità

Post by Spranz »

Grazie a tutti per le dritte,sono state tutte molto utili..
Grazie eln,è proprio l'effetto che cercavo,ho visto che al cielo non hai applicato nessun materiale,forse sbagliavo nel mettergli la luminanza che mi acceva tutto quanto..
User avatar
eln
Posts: 96
Joined: Fri May 19, 2006 3:32 pm

Re: Curiosità

Post by eln »

Beh sono felice che il mio esempio ti sia stato utile... Non pensavo!
Poi dopo che già ti aveva risposto kino!

Grazie a te!
:)
eln
User avatar
_kino_
Posts: 1737
Joined: Fri May 23, 2008 10:13 am
Location: Genova

Re: Curiosità

Post by _kino_ »

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: ottimo eln! io non ci acchiappo mica tanto con sta roba, ma del resto nemmeno nelle altre cose!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

ciao

_kino_
_il passato è tutto ciò sul quale da un lato i documenti dall'altro la memoria sono d'accordo_
User avatar
eln
Posts: 96
Joined: Fri May 19, 2006 3:32 pm

Re: Curiosità

Post by eln »

Beh a me nn sembra proprio! :D
eln
  • Advertising
Post Reply