VRAY, HAIR E FUR

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
User avatar
sancassanistudio
Posts: 165
Joined: Wed Mar 10, 2010 3:52 pm
Location: Verona

VRAY, HAIR E FUR

Post by sancassanistudio »

Incuriosito da un post di giornata di biniam che aveva problemi con la direzione dei peli e le normali degli oggetti sono andato a dare un occhi al vray fur in 3dsmax... gran bella roba! Scorrendo google mi imbatto in un post di un altro forum dove alcuni utenti stavano testando la nuova versione di vray 1.2. I post erano di gennaio circa! Scorrendo le risposta un certo rufus (sarà mica il nostro rufus del forum c4dzone?) Spiegava che in vray 1.2 avevano implementato anche la funzione di renderizzazione di hair e fur senza convertirli in geometrie.... Oggi, dedito al cazzegio mi sono esercitato con fur di hair (pelo in italiano :lol: ) ed ho renderizzato con AR3 ciò che sotto vedete... Leggerissimo, i peli/foglie d'erba vengono caricati sono nell'ultimo passaggio lasciando libere le geometrie dei piani, sfere cubi ecc... Ci ha messo penso 40" questo rendering a 2000x1500. Ma con vray nulla! Mi sono detto che effettivamente sarebbe mitico un uso così veloce dell'erba senza usare tasselli e proxy in vray che per quanto leggeri siano comunque appesantiscono e non di poco la scana! Ma ciò che ho letto, è corretto? Salto qualche passaggio? In effetti che senso ha distribuire proxy quando, creato un piano a mia scelta posso riempirlo di peluria e renderizzarlo senza convertire tutto in geometria? Qualcosa non mi torna... :roll:
Vi lascio nuovamente alle riflessioni del caso!
Attachments
Senza Titolo 1.jpg
fabio81
Posts: 778
Joined: Sat Nov 29, 2008 9:03 pm

Re: VRAY, HAIR E FUR

Post by fabio81 »

In alternativa stavo pensando di renderizzare magari l'erba con ar3 per poi sovrapporla con photoshop nei render.. come risultato mi piace! :) Dove hai scaricato quel materiale?
ciaoo
User avatar
sancassanistudio
Posts: 165
Joined: Wed Mar 10, 2010 3:52 pm
Location: Verona

Re: VRAY, HAIR E FUR

Post by sancassanistudio »

fabio81 wrote:In alternativa stavo pensando di renderizzare magari l'erba con ar3 per poi sovrapporla con photoshop nei render.. come risultato mi piace! :) Dove hai scaricato quel materiale?
ciaoo
non è un materiale... l'ho fatto io con hair opzione fur (pelo)! :)
tinanvale
Posts: 51
Joined: Mon Oct 27, 2008 7:31 pm
Location: Brescia

Re: VRAY, HAIR E FUR

Post by tinanvale »

Anche io è da molto che sono interessata al fur di 3ds, ma ho scelto c4d, perciò... Anche io con hair e vray ho parecchie difficoltà, condivido l'idea di renderizzare l'erba fur con AR3 e poi sovrapporre in photoshop...anche se è un po' macchinoso...
User avatar
visualtricks
Moderatore
Posts: 3565
Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
Location: Pistoia

Re: VRAY, HAIR E FUR

Post by visualtricks »

per utilizzare hair con vray basta scegliere negli attributi di hair, sotto Genera, una delle opzioni disponibili oltre a "nessuno" (tipo circle,flat,triangle o sweep). Non è necessario convertire in poligoni (questo già da diverse versioni).
Non è possibile invece utilizzare Fur poichè non è in grado di generare veri poilgoni e quindi non viene visto da vray.
Se fate una ricerchina qui sul forum, ne abbiamo parlato diverse volte.

cips
Image
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
User avatar
sancassanistudio
Posts: 165
Joined: Wed Mar 10, 2010 3:52 pm
Location: Verona

Re: VRAY, HAIR E FUR

Post by sancassanistudio »

Oh grande maestro visual :) Grazie dell'illuminazione... La mia non voleva essere un doppione visto che la ricerca l'avevo anche fatta... Molto probabilmente i miei neuroni, in un sabato pomeriggio con 13 gradi a quasi Luglio erano in difetto e a secco di termini corretti da ricercare! Quindi ero quasi entusiasta nel sentir parlare della renderizzazione di fur con vray e del fatto che non necessitasse della trasformazione in poligoni e in geometrie!
Quindi posso chiudere il post con considerazioni per essere più chiari!

Con Fur (Pelo) si può utilizzare solamente advanced render quindi, visto che non sono geometrie generate, con vray non si può utilizzare.

Con Hair è possibile renderizzare con vray a patto di generare le geometrie, anche senza convertirle successivamente in poligoni.

Ora riesco a dare risposta al mio primo post visto che, con fur inutilizzabile (peccato!), viene molto più comodo e leggero il proxy di vray con un tassello erba in poligoni che utilizzare hair, creare le geometrie e stendere capelli su tutta la superfice da "erbizzare" con il rischio che il vostro lavoro più si riesca a muovere!

Rinnovo le scuse per il duplicato e sono pronto a flagellazione se ciò che ho quì sopra esposto non dovesse corrispondere a realtà!
  • Advertising
Post Reply