hdri

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
giu.cucci
Posts: 36
Joined: Thu Mar 08, 2012 6:09 pm

hdri

Post by giu.cucci »

salve,

ho il seguente problema con l'hdri : leggendo il manuale edito dalla FAG vedo che nell'impostare la scena, si deve utilizzare un'immagine hdri di tipo probe ovvero "sferica" (a quanto ho capito....)

mi son dato da fare ed ho trovato varie immagini hdri (da evermotion, per esempio) ma applicandole all'oggetto cielo, mi resta sempre una semisfera completamente nera.

dalla guida in linea di c4d, poi, leggo di immagini hdri di tipo latitudine/longitudine e del convertitore presente nel programma stesso ma non capisco come procedere visto che quel convertitore presuppone che si sappia se le immagini sono di tipo cross o probe mentre quelle che io ho trovato presentano solo l'estensione hdr!!!!!!!!

qualcuno puo' aiutarmi e darmi una dritta su come impostare una scena con queste hdri+illuminazione globale? grazieeeeeee!!!!!

p.s. : allego una schermata di cio' che mi appare aprendo una di queste hdr con il visualizzatore immagini di c4d.
Attachments
schermata hdr.jpg
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10556
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Re: hdri

Post by masterzone »

ciao, e' normale che ti rimanga la semi sfera nera, perche' alcuni HDRI si presuppone il fatto che tu li applichi all'oggetto CIELO, quello classico, e andando in mappatura sferica, ti verra' automaticamente coperta anche la parte sotto con il nero, che va bene cosi' non avrai irradianza dalla parte sottostante del polo sud, cosa che adndrebbe fatta sempre anche in altri frangenti.
Sarai tu poi ad inserire qualcosa nel pavimento, per coprire la desolazione dell'orizzionte.

non devi convertire niente, perche' quegli HDR sono in modalita' sferica, quindi sono uno sviluppo a mo' di mappamondo. :lol:
giu.cucci
Posts: 36
Joined: Thu Mar 08, 2012 6:09 pm

Re: hdri

Post by giu.cucci »

masterzone wrote:ciao, e' normale che ti rimanga la semi sfera nera, perche' alcuni HDRI si presuppone il fatto che tu li applichi all'oggetto CIELO, quello classico, e andando in mappatura sferica, ti verra' automaticamente coperta anche la parte sotto con il nero, che va bene cosi' non avrai irradianza dalla parte sottostante del polo sud, cosa che adndrebbe fatta sempre anche in altri frangenti.
Sarai tu poi ad inserire qualcosa nel pavimento, per coprire la desolazione dell'orizzionte.

non devi convertire niente, perche' quegli HDR sono in modalita' sferica, quindi sono uno sviluppo a mo' di mappamondo. :lol:
ciao, cerco di riassumerti cio' che sto facendo :
io sto seguendo la procedura illustrata nel manuale della Fag per l'illuminazione HDRI ovvero usare due oggetti cielo, dove uno e' visibile a IG ed uno e' visibile alla camera.
Secondo quanto dice il manuale, ad entrambi questi oggetti cielo va applicata una hdr nel canale luminanza (l'unico da lasciare attivo) impostando per l'oggetto cielo visibile da IG un offset blur pari a 20%.
Ora il mio problema e' stato che con la hdr in mio possesso, l'oggetto cielo visibile dalla camera mi fa vedere una semisfera nera nella viewport e quindi nel rendering.
A tal proposito io ho pensato anche alla seguente possibile soluzione :
1. creazione dell'oggetto cielo visibile ad IG e nn alla camera a cui applico la texture hdr (anche se nn e' di un cielo)
2. inserisco un oggetto sky cielo per farmi da sfondo impostando tutti i parametri di ora, luogo, etc.

Puo' essere corretto?
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10556
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Re: hdri

Post by masterzone »

si si chiaro su due piedi mi pare giusto il passaggio, un cielo classico con HDRI visto solo dalla GI e il physical sky per il resto.., il fatto che vedi la semi sfera nera nel viewport e' perche' l'HDRI e' panoramico ma solo nel polo sopra, il polo sotto e' nero, ed e' fatto apposta per realizzare un "emisfero", non una palla totale.
Non tutti gli HDRI sono mezzi sopra e mezzi sotto...ma va bene cosi', facci un rendering e inseriscilo in JPG come allegato per capire cosa ti viene fuori... ;)
jelly
Posts: 536
Joined: Sat Oct 22, 2005 5:54 pm
Location: Milano

Re: hdri

Post by jelly »

Vedi la semisfera nera perchè probabilmente la tua immagine HDRI è nera nella parte inferiore. Cambia HDRI o metti un pavimento (il cui orizzonte,vedrai, combacerà con l'inizio della linea nera della tua immagine). La parte nera non è altro che l'emisfera inferiore all'orizzonte.
giu.cucci
Posts: 36
Joined: Thu Mar 08, 2012 6:09 pm

Re: hdri

Post by giu.cucci »

masterzone wrote:si si chiaro su due piedi mi pare giusto il passaggio, un cielo classico con HDRI visto solo dalla GI e il physical sky per il resto.., il fatto che vedi la semi sfera nera nel viewport e' perche' l'HDRI e' panoramico ma solo nel polo sopra, il polo sotto e' nero, ed e' fatto apposta per realizzare un "emisfero", non una palla totale.
Non tutti gli HDRI sono mezzi sopra e mezzi sotto...ma va bene cosi', facci un rendering e inseriscilo in JPG come allegato per capire cosa ti viene fuori... ;)
jelly wrote:Vedi la semisfera nera perchè probabilmente la tua immagine HDRI è nera nella parte inferiore. Cambia HDRI o metti un pavimento (il cui orizzonte,vedrai, combacerà con l'inizio della linea nera della tua immagine). La parte nera non è altro che l'emisfera inferiore all'orizzonte.
beh, il fatto della semisfera nera mi e' chiaro, avevo capito che la mia hdr rappresentante il cielo non era del tipo probes.
per questa ragione, ho pensato alla variante ovvero usare una hdr probes per l'oggetto cielo visibile dalla GI e uno sky cielo che mi faccia da sfondo....
siccome sono un principiante, volevo sapere se questo mi permette di godere ancora dell'illuminazione hdri...tant'e', sto facendo un rendering di prova (i materiali non sono stati ancora inseriti) ma penso che mi perdero' nei settaggi generali....
appena finito lo posto!
giu.cucci
Posts: 36
Joined: Thu Mar 08, 2012 6:09 pm

Re: hdri

Post by giu.cucci »

ecco la prova...
Attachments
prova hdri.jpg
giu.cucci
Posts: 36
Joined: Thu Mar 08, 2012 6:09 pm

Re: hdri

Post by giu.cucci »

questi sono gli ultimi sviluppi : un rendering di prova senza materiali.
perchè viene tutto quel blu??
Attachments
1.jpg
User avatar
flowbox
Posts: 2545
Joined: Tue May 20, 2008 8:29 pm
Location: Repubblica Dominicana

Re: hdri

Post by flowbox »

mmmmmmhhhhhhh e lasciare perdere il manuale edito dalla FAG (e chi è ???) e provare tutorial alternativi ?
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:

http://www.infolasgaleras.com
________

http://www.websolutionsdf.com
______________________________
giu.cucci
Posts: 36
Joined: Thu Mar 08, 2012 6:09 pm

Re: hdri

Post by giu.cucci »

flowbox, sto cercando tutorial dappertutto, figurati....
questa e' l'immagine che mi esce utilizzando solo illuminazione con sky cielo....
vedi tu come sto combinato...ed il cliente comincia a telefonare! :@ :@ :@ :@ :@ :@
Attachments
sky cielo.jpg
  • Advertising
Post Reply