Punti in sequenza con aggiungi punti

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
jeffroy
Posts: 279
Joined: Wed Mar 23, 2011 4:23 pm

Punti in sequenza con aggiungi punti

Post by jeffroy »

Buongiorno a tutti
prosegue la mia difficoltà con la creazione di poligoni tramite i punti.
Ho sempre saputo che per proseguire nel creare punti vicini (sullo stesso asse) agli esistenti se ne seleziona uno "guida" e poi si clicca premendo CTRL/command.
Nonostante questo i punti vengono creati sull'asse z ma lontanissimi, lavorando in vista frontale.

Qualcuno ha una sequenza corretta (selezione /aggiungi punti) da utilizzare considerando che "aggiungi punti" non è uno strumento di selezione ? :@ :@ :@ :@ :@

Cinema sarà un grande sw ma manca di versatilità per quello che costa !

Grazie in anticipo
62VAMPIRO
Posts: 3807
Joined: Mon Mar 14, 2005 6:46 pm

Re: Punti in sequenza con aggiungi punti

Post by 62VAMPIRO »

Cinema sarà un grande sw ma manca di versatilità per quello che costa !
...............oppure a mancare di versatilità è chi stà davanti al pc? :) :) :)
Nonostante questo i punti vengono creati sull'asse z ma lontanissimi, lavorando in vista frontale.
Ho appena provato, ma questo non succede. Chiaro, però, che la Vista Frontal è la meno indicata. Solitamente ci si mette in vista Top o al massimo Perspective.
Qualcuno ha una sequenza corretta (selezione /aggiungi punti) da utilizzare considerando che "aggiungi punti" non è uno strumento di selezione ?
Cosa intendi che "aggiungi punti non è uno strumento di selezione"? Beh....ovvio che non lo è: lo strumento Selezione è un'altro :o :o .
Ho appena provato, come detto e funziona. Non c'è una "sequenza corretta", l'unica...."sequenza" è tenere premuto il tasto Ctrl e Ctrl+Alt per continuare ad aggiungere punti dall'altra parte della Spline............
jeffroy
Posts: 279
Joined: Wed Mar 23, 2011 4:23 pm

Re: Punti in sequenza con aggiungi punti

Post by jeffroy »

.. vedo di spiegarmi meglio:
vista prospettica, seleziono un punto (1), prendo l'aggiungi punti, clicco premendo command (2), apparentemente il punto creato è vicino a quello selezionato. Giro la vista e il punto è in basso e lontano (3). Lo stesso accade se lavoro in vista laterale o top.

Dove ho sbagliato ? Devo di nuovo selezionare un punto e poi cliccare con command ? Alt che funzione ha ?

grazie
Attachments
Steps.jpg
62VAMPIRO
Posts: 3807
Joined: Mon Mar 14, 2005 6:46 pm

Re: Punti in sequenza con aggiungi punti

Post by 62VAMPIRO »

Dove ho sbagliato ?
Ad usare la funzione Crtl+click. Questo ti consente di aggiungere punti ad una Spline, non ad una mesh. Se ho una Spline (ripeto: spline) e poi mi accorgo che il suo "disegno", la sua "forma" non và bene, seleziono l'ultimo punto, Ctrl+click e vado avanti ad aggiungere segmenti.
Alt che funzione ha ?
Quello che ti ho scritto prima e cioè:
Ctrl+Alt per continuare ad aggiungere punti dall'altra parte della Spline............
Sempre di Spline si parla......
Cosa vuoi fare con la mesh che hai "costruito"? Allungarla? Se sì l'aggiungi punit non c'entra niente: basta che selezioni i 3 punti alla fine e li "tiri" agendo sulla maniglia dell'asse Y (se vuoi allungarla verso il basso).
Altrimenti dovrestri dirci cosa vuoi fare..........
User avatar
cappellaiomatto
Moderatore
Posts: 1580
Joined: Mon May 07, 2012 5:12 pm

Re: Punti in sequenza con aggiungi punti

Post by cappellaiomatto »

Ciao se ho capito quello di cui parli è un bug della R14 sulla modellazione P2P

Vai nella sezione shop del nostro sito e scaricati "Lost a Point" è un plugin gratuito che ho sviluppato per rimediare al bug,
facendo P2P e selezionando un punto da cui partire lui tiene la coordinata di profondità e non se la dimentica per strada come fa ora ://

Funziona solo con le viste piane se non ricordo male, comunque guardati il video allegato nella scheda per capire se è il tuo problema

http://www.c4dzone.com/it/shop/plug-in- ... -0-161.htm

;)
jeffroy
Posts: 279
Joined: Wed Mar 23, 2011 4:23 pm

Re: Punti in sequenza con aggiungi punti

Post by jeffroy »

Cappellaio secondo me ha centrato il problema: ho la R14.
Vampiro, questi 3 punti da "tirare" nn bastano per coprire la superficie di cui ho bisogno. Comunque ho notato che i punti li dovrei creare tutti insieme perchè se tento di farlo dopo che ho usato il ponte accade quello che dicevo prima.

Comunque sto creando l'orbita di un volto.

Come usare il plug in che ho scaricato?

grazie
User avatar
cappellaiomatto
Moderatore
Posts: 1580
Joined: Mon May 07, 2012 5:12 pm

Re: Punti in sequenza con aggiungi punti

Post by cappellaiomatto »

Guarda il video fino in fondo e dentro trovi tutte le spiegazioni per usarlo

http://vimeo.com/59797588

;)
jeffroy
Posts: 279
Joined: Wed Mar 23, 2011 4:23 pm

Re: Punti in sequenza con aggiungi punti

Post by jeffroy »

continuano i problemi nonostante plug in scaricato, installato e provato su un piano come nel tutorial, lavoro in viste ortogonali, vedo i punti mentre li creo ed è tutto perfetto.

Ma quando agisco sul file su cui sto lavorando il problema si ripresenta. Non vede nemmeno i punti e quando vado nel perspective li ha piazzati a caso :@ :@ :@ Vorrei capire dov'è il problema !!!!!
Allego il file: si tratta di una calotta di un casco, (metodo di modellazione a parte) cui devo aggiungere punti per estenderne la superficie. Ho allineato anche i punti da cui partire. Da ore nn risolvo il problema


grazie
Attachments
Lost-a-point-steps.jpg
User avatar
cappellaiomatto
Moderatore
Posts: 1580
Joined: Mon May 07, 2012 5:12 pm

Re: Punti in sequenza con aggiungi punti

Post by cappellaiomatto »

Domanda?

1) ma i punti li collochi sempre nelle viste piatte?

2) se stai usando il Lost a Point devi sempre selezionare il punto da cui copiare la coordinata di profondità nella vista piatta che stai utilizzando altrimenti lui non ha riferimenti
jeffroy
Posts: 279
Joined: Wed Mar 23, 2011 4:23 pm

Re: Punti in sequenza con aggiungi punti

Post by jeffroy »

[quote="cappellaiomatto"]Domanda?

1) ma i punti li collochi sempre nelle viste piatte?



2) se stai usando il Lost a Point devi sempre selezionare il punto da cui copiare la coordinata di profondità nella vista piatta che stai utilizzando altrimenti lui non ha riferimenti

Scusa se scendo nel dettaglio ma io sono un neofita: se per "copiare la coordinata" intendi selezionare un punto di riferimento, allora sì. La procedura non funziona sul file di lavoro ma negli "esperimenti" si.

Ho letto le premesse del plug in: a) si parla di oggetti che non abbiano subito modifiche: la differenza tra gli oggetti prova e il file di lavoro è che quello di lavoro è un piano convertito, ridotto a metà, e coi punti spostati per modellare la mesh
b) si parla di centro del mondo dell'asse ma non riesco ad ottenerlo.
Riesco a modellare con crea poligono ma è più complesso e poi i punti sono fondamentali e vorrei risolvere il bue

grazie
  • Advertising
Post Reply