Problemi col displacement

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
Accio_93
Posts: 27
Joined: Thu Dec 06, 2012 8:37 pm

Problemi col displacement

Post by Accio_93 »

Ciao ragazzi,
qualcuno mi saprebbe dire, per quale motivo, usando il vraydisplacementmaterial in modalità 3Dmapping e con l'opzione keep continuity, Vray si ostini a darmi problemi sugli spigoli degli oggetti a cui applico il materiale staccando una faccia dall'altra???
Grazie in anticipo :(
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10551
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Re: Problemi col displacement

Post by masterzone »

perche' il displacement e' costretto a spostare le facce e non ci riesce su angoli a 90, il keep continuity aiuta ma non risolve. Hai provato a creare un leggero fillet? ovvero una smussatura anche a 45°, magari aiuta un po, perche' presumo, e ribadisco presumo, che il displacement quando incontra un angolo a 90 poverello se deve mandare lungo la direzione il poligono a 90 e quell'altro nell'altra direzione, sia costretto a scollare...:)
Accio_93
Posts: 27
Joined: Thu Dec 06, 2012 8:37 pm

Re: Problemi col displacement

Post by Accio_93 »

Grazie, vedrò di provare anche se ho visto che su 3ds nn ha di questi problemi a quanti mi risulta, per quello che ho chiesto!!!
62VAMPIRO
Posts: 3807
Joined: Mon Mar 14, 2005 6:46 pm

Re: Problemi col displacement

Post by 62VAMPIRO »

Uhm.......giusto ciò che dice Alex: ogni tanto il Displacement di Vray sbarella, ma sostanzialmente funziona. Tieni presente che non puoi paragonare il Vray per Cinema a quello di Max: hanno in cimune solo il core. Quello di Cinema è un porting............
In questo esempio ho sparato il Displacement a 10 per creare una condizione estrema.............
Attachments
keep conti.jpg
keep cont.jpg
Accio_93
Posts: 27
Joined: Thu Dec 06, 2012 8:37 pm

Re: Problemi col displacement

Post by Accio_93 »

Si si so che nn c'è paragona tra vray per 3ds e quello per c4d. Devo solo sperare che mi vada bene e che vray sia in giornata buona ??? :lol: oppure c'è qualche modo per far si che funzioni? (su c4d intendo ovviamente) :?
62VAMPIRO
Posts: 3807
Joined: Mon Mar 14, 2005 6:46 pm

Re: Problemi col displacement

Post by 62VAMPIRO »

Devo solo sperare che mi vada bene e che vray sia in giornata buona ???
Purtroppo sì: bisogna vedere come si sveglia al mattino e se è di buon umore :lol: :lol: :lol:
Certe volte, parlo solo in base alla mia esperienza e non per assunto dogmatico, su superfici complesse con molti angoli e vertici capita che, come detto da Alex, il Displacement di Vray per Cinema non ce la fà a......girare dietro l'angolo :lol: :lol: .
oppure c'è qualche modo per far si che funzioni? (su c4d intendo ovviamente)
Ah...questa è una domanda da porre a Laub. Ci sono alcune cose che su questo Vray che non capisco: una su tutte il perchè non supporta ancora le volumetriche se non attraverso un giro perditempo con l'Environment Fog, Gizmo ecc...ecc....
Accio_93
Posts: 27
Joined: Thu Dec 06, 2012 8:37 pm

Re: Problemi col displacement

Post by Accio_93 »

Ok ho gia capito che devo beccare il giorno giusto :) grazie mille ragazzi!!! E nel caso troviate una soluzione, riferitemi :)
User avatar
hurricane
Posts: 3040
Joined: Sat Oct 29, 2005 5:44 pm
Location: Sessa Aurunca

Re: Problemi col displacement

Post by hurricane »

Bhé vabbé, mo non è che stiamo giocando al lotto con Vray; anche il Displacement di quello per Max deve risolvere le stesse problematiche.
:x
Ad ogni modo, in generale, per far si che il Displacement funzioni in modo adeguato qualche regola bisogna seguirla; innanzitutto la geometria deve essere sufficientemente suddivisa, non posso aspettarmi grandi cose se applico il Displacement ad un muro di metri 5 x 0,50 x 2h le cui facce sono costituite da un poligono a faccia (quindi 8 poligoni in tutto); come minimo ogni faccia deve essere suddivisa regolarmente da una griglia formata da poligoni di circa 10x10 cm; in secondo luogo, come ha già detto masterzone, gli spigoli devono essere a loro volta arrotondati e sufficientemente suddivisi!
Solo a questo punto, con la funzione Keep Continuity attivata, il risultato dovrebbe cominciare ad essere abbastanza soddisfacente!
:?:
L'Uragano si è fermato --- RIP
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
Accio_93
Posts: 27
Joined: Thu Dec 06, 2012 8:37 pm

Re: Problemi col displacement

Post by Accio_93 »

Bene, allora vedrò di seguire queste regole d'ora in poi :) grazie mille
  • Advertising
Post Reply