Rendering animazione

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
User avatar
Franzoart
Posts: 18
Joined: Mon Oct 28, 2013 8:34 pm
Location: Torino

Rendering animazione

Post by Franzoart »

Ciao ragazzi, ho un problema...

Ho renderizzato un'animazione che ho fatto, ma quando vado per esportarla in *.avi, nonostante aver selezionato tutti i e 900 fotogrammi, non so come mai, mi esporta solo un massimo di 85 fotogrammi, e quindi il video mi rimane incompleto... non so dove sbattere la testa, cerco di spiegarmi meglio allegando qualche immagine
Come potete vedere, a destra, il pallino verde compare solo su 85 fotogrammi, posso metterli tutti di fila, o sparsi, a lui nn importa, sta di fatto che ne mette solo ed esclusivamente 85... ma son certo che i fotogrammi li abbia renderizzati tutti, dato che il tempo di rendering del progetto è di 7 ore e 32 minuti...
Come potete vedere, a destra, il pallino verde compare solo su 85 fotogrammi, posso metterli tutti di fila, o sparsi, a lui nn importa, sta di fatto che ne mette solo ed esclusivamente 85... ma son certo che i fotogrammi li abbia renderizzati tutti, dato che il tempo di rendering del progetto è di 7 ore e 32 minuti...
Come posso risolvere il problema e riuscire ad esportare tutti i fotogrammi nel mio video finale in *.avi?
Lavoro con:
  • Windows 7 Ultimate
    Cinema 4D R14
    After Effects CS6
Chi caga sotto la neve, anche se fa una buca e poi la ricopre
quando la neve si scioglie, la m***a viene sempre fuori
User avatar
nexzac
Posts: 4888
Joined: Wed Dec 03, 2008 4:08 pm
Location: Milano

Re: Rendering animazione

Post by nexzac »

Ciao,
in teoria non c'è bisogno di selezionare dei fotogrammi per esportare che io sappia...
per salvare il risultato di una sequenza di immagini direttamente da cinema vai su File, salva come e imposti i parametri di slavataggio.
ti consiglio in mov e non in avi. è importante selezionare da/a e gli fps del video
Attachments
Schermata 2013-10-31 alle 11.21.12.jpg
Schermata 2013-10-31 alle 11.21.12.jpg (48.09 KiB) Viewed 2380 times
Image
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
User avatar
Franzoart
Posts: 18
Joined: Mon Oct 28, 2013 8:34 pm
Location: Torino

Re: Rendering animazione

Post by Franzoart »

Qua sono i settaggi che ho messo io prima di effettuare il rendering...
Come evidenziato nel cerchio rosso, ho scelto di selezionare tutti i fotogrammi, nel mio caso, 901... e questi sono i parametri che ho scelto per il prodotto finito.
Come evidenziato nel cerchio rosso, ho scelto di selezionare tutti i fotogrammi, nel mio caso, 901... e questi sono i parametri che ho scelto per il prodotto finito.
Ma io mi chiedo come mai, questa storia dei famigerati 85 fotogrammi e basta nonostante li abbia cmq renderizzati tutti e 901 nell'anteprima immagine, non capisco come mai quando, finito il render, salvo, nn si veda l'animazione completa.
Lavoro con:
  • Windows 7 Ultimate
    Cinema 4D R14
    After Effects CS6
Chi caga sotto la neve, anche se fa una buca e poi la ricopre
quando la neve si scioglie, la m***a viene sempre fuori
User avatar
nexzac
Posts: 4888
Joined: Wed Dec 03, 2008 4:08 pm
Location: Milano

Re: Rendering animazione

Post by nexzac »

Franzoart wrote:Qua sono i settaggi che ho messo io prima di effettuare il rendering...
musictutorial.jpg
Ma io mi chiedo come mai, questa storia dei famigerati 85 fotogrammi e basta nonostante li abbia cmq renderizzati tutti e 901 nell'anteprima immagine, non capisco come mai quando, finito il render, salvo, nn si veda l'animazione completa.
ma non c'è bisogno di salvare dopo aver fatto il rendering se c'è un percorso di salvataggio già prima di lanciarlo, si salva come hai scelto e dove hai scelto...
ad ogni modo, come al solito, è meglio salvare in sequenza di immagini eventualmente dopo in un programma a parte esporti il filmato (cinema già di suo con il salvataggio corretto comunque esporta il filmato, con il pannello che ti ho postato prima)
sembra che ti esporti, da quel che dici, solo i frame che ha in memoria ram, quelli verdi x intenderci e non gli altri
Image
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
User avatar
Franzoart
Posts: 18
Joined: Mon Oct 28, 2013 8:34 pm
Location: Torino

Re: Rendering animazione

Post by Franzoart »

nexzac wrote: sembra che ti esporti, da quel che dici, solo i frame che ha in memoria ram, quelli verdi x intenderci e non gli altri
Esattamente questo... ma c'è un modo per rimediare a ciò? ora ho esportato in *.mov ad una risoluzione bassissima, ed è andato tutto bene... ha renderizzato tutti e 901 i fotogrammi... ma se io appunto voglio renderizzare in Full HD (1920*1080) non posso perché la memoria RAM mi tiene 85 fotogrammi? Scusa la tanta niubbaggine, ma sono nuovo in ambito 3D e C4D...

Grazie per la pazienza e l'aiuto comunque :)
Lavoro con:
  • Windows 7 Ultimate
    Cinema 4D R14
    After Effects CS6
Chi caga sotto la neve, anche se fa una buca e poi la ricopre
quando la neve si scioglie, la m***a viene sempre fuori
User avatar
Franzoart
Posts: 18
Joined: Mon Oct 28, 2013 8:34 pm
Location: Torino

Re: Rendering animazione

Post by Franzoart »

Ecco qua... lo sta facendo di nuovo, ora sto renderizzando in *.mov 1280*720 e di nuovo fa casino, ora i fotogrammi sono più di 85 ma come puoi vedere dalla timeline in basso, sta cancellando i primi renderizzati.
Notare in basso, la timeline anziché partire verde, c'è un buco, ed ogni fotogramma che renderizza nuovo, sottrare il primo utile che ha...
Notare in basso, la timeline anziché partire verde, c'è un buco, ed ogni fotogramma che renderizza nuovo, sottrare il primo utile che ha...
Lavoro con:
  • Windows 7 Ultimate
    Cinema 4D R14
    After Effects CS6
Chi caga sotto la neve, anche se fa una buca e poi la ricopre
quando la neve si scioglie, la m***a viene sempre fuori
User avatar
visualtricks
Moderatore
Posts: 3565
Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
Location: Pistoia

Re: Rendering animazione

Post by visualtricks »

Non sta cancellando niente.. Il picture viewer ha una sua memoria dedicata (la imposti dalle Preferenze->Memoria) che permette la riproduzione in realtime, è una specie di cache in cui si depositano i frame renderizzati; quando la cache è piena i frame precedenti vengono via via rimpiazzati da quelli nuovi, ma sul disco ci sono cmq tutti ! Essendo appunto una cache, più grande è la risoluzione e più peseranno i frame singoli e prima si riempirà la cache (= meno fotogrammi verdi che puoi mandare in play).
Se hai impostato un percorso di salvataggio nei render settings, vedrai che in quella posizione ci sono tutti i frame; se stai renderizzando direttamente in .mov o .avi (sconsigliato) ti troverai il filmato completo quando ha finito di fare il render; se non hai impostato un percorso o vuoi salvare i frame in un altro formato, seleziona nel picture viewer la "cartella" che contiene i frame -> clic destro -> salva come.. e nel pannello successivo imposti tutti i parametri.
Schermata 2013-10-31 alle 15.48.24.jpg
Schermata 2013-10-31 alle 15.48.24.jpg (37.45 KiB) Viewed 2360 times
Image
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
User avatar
Franzoart
Posts: 18
Joined: Mon Oct 28, 2013 8:34 pm
Location: Torino

Re: Rendering animazione

Post by Franzoart »

visualtricks wrote:Non sta cancellando niente.. Il picture viewer ha una sua memoria dedicata (la imposti dalle Preferenze->Memoria) che permette la riproduzione in realtime, è una specie di cache in cui si depositano i frame renderizzati; quando la cache è piena i frame precedenti vengono via via rimpiazzati da quelli nuovi, ma sul disco ci sono cmq tutti ! Essendo appunto una cache, più grande è la risoluzione e più peseranno i frame singoli e prima si riempià la cache (= meno fotogrammi verdi che puoi mandare in play).
Se hai impostato un percorso di salvataggio nei render settings, vedrai che in quella posizione ci sono tutti i frame; se stai renderizzando direttamente in .mov (sconsigliato) ti troverai il mov completo quando ha finito di fare il render; se non hai impostato un percorso o vuoi salvare i frame in un altro formato, seleziona nel picture viewer la "cartella" che contiene i frame -> clic destro -> salva come.. e nel pannello successivo imposti tutti i parametri.
Schermata 2013-10-31 alle 15.48.24.jpg
Posso chiederti come mai sconsigli l'export in *.mov?

Cmq si ho capito, ma io avendolo lasciato a renderizzare tutto stanotte, anche il file gia salvato in cartella di destinazione, nn riproduceva tutti i frame... cmq ora lo esporto in *.tiff almeno sono sicuro di trovare tutti i fotogrammi salvati nella cartella...
Lavoro con:
  • Windows 7 Ultimate
    Cinema 4D R14
    After Effects CS6
Chi caga sotto la neve, anche se fa una buca e poi la ricopre
quando la neve si scioglie, la m***a viene sempre fuori
User avatar
visualtricks
Moderatore
Posts: 3565
Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
Location: Pistoia

Re: Rendering animazione

Post by visualtricks »

Se gli hai detto di salvare un filmato, specificato dove salvarlo e il render era completo, si devono vedere per forza tutti i frame. Non è che magari avendolo salvato con un codec non compresso (tipo Animation, che è il default dei .mov) ed essendo in FullHD, lo vedevi semplicemente a scatti perchè il player non ce la faceva a riprodurlo ?
Anyway, ti ho sconsigliato di uscire direttamente come filmato perchè se x caso succede qualcosa al render o alla macchina (blackout, crash, ecc) ci sono ottime probabilità che tu perda tutto; se renderizzi una sequenza di immagini invece, al massimo perdi il frame corrente ma hai tutti quelli già fatti ben al sicuro. Inoltre volendo puoi interrompere il render e riprenderlo dal frame successivo, ecc.
Image
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
User avatar
Franzoart
Posts: 18
Joined: Mon Oct 28, 2013 8:34 pm
Location: Torino

Re: Rendering animazione

Post by Franzoart »

visualtricks wrote:Se gli hai detto di salvare un filmato, specificato dove salvarlo e il render era completo, si devono vedere per forza tutti i frame. Non è che magari avendolo salvato con un codec non compresso (tipo Animation, che è il default dei .mov) ed essendo in FullHD, lo vedevi semplicemente a scatti perchè il player non ce la faceva a riprodurlo ?
Anyway, ti ho sconsigliato di uscire direttamente come filmato perchè se x caso succede qualcosa al render o alla macchina (blackout, crash, ecc) ci sono ottime probabilità che tu perda tutto; se renderizzi una sequenza di immagini invece, al massimo perdi il frame corrente ma hai tutti quelli già fatti ben al sicuro. Inoltre volendo puoi interrompere il render e riprenderlo dal frame successivo, ecc.
Ok perfetto, grazie mille della spiegazione e quant'altro, devo dire che mi trovo bene sul vostro forum, anche i rompiballe come me vengono sopportati e supportati ehehehehe...

Mi sento na cacchina a chiedere tutto hahaha, ma quando nn riesco da solo, nn so che altro fare, grazie ancora! Puoi chiudere i topic aperti da me se vuoi... son tutti risolti, tanto se ci vedo lungo, avrò modo di aprirne altri 400 hahahaha

GRAZIE ANCORA!
Lavoro con:
  • Windows 7 Ultimate
    Cinema 4D R14
    After Effects CS6
Chi caga sotto la neve, anche se fa una buca e poi la ricopre
quando la neve si scioglie, la m***a viene sempre fuori
  • Advertising
Post Reply