Ryoma wrote:Ciao nex!
Scusa, ma se hai una versione recente di Cinema, perché non iniziare col modulo interno di sculpting??? ti assicuro che è molto valido e ti semplifica parecchio molti passaggi!
Poi, non se se hai esigenze particolari...
Ryo
Ciao Ryo, si ce l'ho e l'ho provato, divertente, diciamo che se devo studiare questo metodo di modellazione preferisco andare verso lo standard più usato, quindi zbrush o alla peggio mudbox, ma zbrush, anche se l'interfaccia è molto poco user-friendly, mi piace di più.
Ho seguito questo video molto ben fatto, che spiega i passaggi da fare per l'esportazione da z a c4d con vray, quindi in sostanza proprio la mia domanda, lo linko che può essere utile a qualche inesperto come me!
http://vimeo.com/83413372
Più che altro volevo capire con vray come sfruttare al meglio le normal map (che per me sono quasi sconosciute), ma credo che l'unica risposta vera e propria sia quella di fare esperienze e molte prove
Ho fatto un paio di prove con delle geometrie semplici, son partito da Z, cubo e cilindro che ho suddiviso prima, una prima passata di move brush e ho usato il fighissimo zremesher per pulire il tutto, da li ho suddiviso e aggiunto i dettagli. Ho steso le uv con uvmaster e colorato il modello in zbrush con il polypaint (quanto mi piace!!!) sfruttando le cavity mask.
Dopodiché ho esportato il tutto con MultiMap Exporter e ne è uscito questo:
niente di che ovviamente, ma è molto divertente, tutto un altro approccio alla modellazione solita, ma voglio assolutamente approfondire!

FOLLOW US