lumas Vs ombre area

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
matcsat
Posts: 1578
Joined: Tue Jul 04, 2006 12:25 pm
Location: brescia
Contact:

lumas Vs ombre area

Post by matcsat »

Ciao

Se uso luci con ombre area, l'effetto lumas non viene visto.

Attivo le ombre morbide e l'effetto viene visto.

Il manuale non ne parla !

Potete confermare ?

ciao

Marco. :?
User avatar
Arkimed
Moderatore
Posts: 3978
Joined: Wed Sep 22, 2004 4:19 pm
Location: Torino

Re: lumas Vs ombre area

Post by Arkimed »

In che senso non ti viene visto? ho fatto una prova rapida e a me funzia... ci fai vedere un'immagine?

Ciao
Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Image
User avatar
matcsat
Posts: 1578
Joined: Tue Jul 04, 2006 12:25 pm
Location: brescia
Contact:

Re: lumas Vs ombre area

Post by matcsat »

Ciao

In effetti non ho spiegato tutto quanto, il problema è sull'anisotropia, con ombre area non me la vede.

Ecco gli screen.

ciao

Marco.
Attachments
ombre morbide.jpg
ombre morbide render.jpg
ombre area.jpg
ombre area render.jpg
User avatar
Arkimed
Moderatore
Posts: 3978
Joined: Wed Sep 22, 2004 4:19 pm
Location: Torino

Re: lumas Vs ombre area

Post by Arkimed »

mmm ho provato a ricreare la tua stessa scena, abilitando l'anisotropy con gli stessi tuoi paramentri ma a me funziona sia con ombre soft che con ombre area... vuoi provare a postare la scena?

Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Image
User avatar
matcsat
Posts: 1578
Joined: Tue Jul 04, 2006 12:25 pm
Location: brescia
Contact:

Re: lumas Vs ombre area

Post by matcsat »

Ciao

Intanto grazie per l'interessamento !

Eccoti la scena, sono impostate le ombre area, lancia il render appena aperto, a me non risulta l'effetto anisotropia, se cambio da area a morbide, tutto a posto.

ciao

Marco.
Attachments
lumas VS area.rar
(10.5 KiB) Downloaded 32 times
User avatar
Arkimed
Moderatore
Posts: 3978
Joined: Wed Sep 22, 2004 4:19 pm
Location: Torino

Re: lumas Vs ombre area

Post by Arkimed »

ho provato... ho lanciato un rendering senza toccare nulla e a me funziona anche il tuo file.

Prova a copiare la scena in un nuovo progetto.

Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Image
User avatar
matcsat
Posts: 1578
Joined: Tue Jul 04, 2006 12:25 pm
Location: brescia
Contact:

Re: lumas Vs ombre area

Post by matcsat »

Ciao

Niente, è proprio un problema tutto mio !

Ma una versione di Cinema unica tra tutte, vale di più ! Ci sono collezionisti ? :roll:

ciao

Marco.
User avatar
Arkimed
Moderatore
Posts: 3978
Joined: Wed Sep 22, 2004 4:19 pm
Location: Torino

Re: lumas Vs ombre area

Post by Arkimed »

a proposito... che versione stai usando?
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Image
User avatar
matcsat
Posts: 1578
Joined: Tue Jul 04, 2006 12:25 pm
Location: brescia
Contact:

Re: lumas Vs ombre area

Post by matcsat »

10.5 !

ciao

Marco.
User avatar
Arkimed
Moderatore
Posts: 3978
Joined: Wed Sep 22, 2004 4:19 pm
Location: Torino

Re: lumas Vs ombre area

Post by Arkimed »

Io stavo usando la 11 e lì funzionava... ora però ho provato con la 10.5 e il problema lo riscontro anche io... strana sta cosa.
Tra l'altro comunque ho notato che se aggiungi una seconda luce (senza ombre area) l'effetto si vede.

mah... :?
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Image
  • Advertising
Post Reply