Spero che questi consigli possano esserti utili per un lavoro che ritengo veramente molto valido. Complimenti ancora
sottotetto
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Re: sottotetto
Spero che questi consigli possano esserti utili per un lavoro che ritengo veramente molto valido. Complimenti ancora
Re: sottotetto
Sarebbe buon costume specificarlo nel primo post, per non creare fraintendimenti!dossenagalesi ha scritto: Pigna per i modelli di pentole , piano cucina, poltrona ecc... sono tutti modelli che ho scaricato da vari siti e che poi in alcuni casi ho leggermente modificato come la cucina o il divano ecc...
ciaoooooooooo!!!!
http://www.aristographic.com
-
dossenagalesi
- Messaggi: 33
- Iscritto il: ven giu 05, 2009 11:44 am
Re: sottotetto
Per la texturizzazione del forno non ho fatto un gran che perchè il modello è fatto veramente bene in quanto non è un blocco unico come molti dei modelli che si trovano in rete ma sono tutti elementi separati quindi non ho fatto nient'altro che dare l'elemento acciaio alla parte principale e dei materiale nero opaco per le parti dei tasti e dell'interno del forno e un materiale vetro alla bocca dello stesso...
-
dossenagalesi
- Messaggi: 33
- Iscritto il: ven giu 05, 2009 11:44 am
Re: sottotetto
Per quanto riguarda i consigli che mi hai dato ti ringrazio sopratutto per la posizione della poltrona in quanto non mi sono accorto che dasse l'effeto che mi hai fatto notare...PROVVEDERO'... :D per il resto il tetto non posso modificarlo in quanto il cliente lo vuole cosi mentre per il parquet c devo lavorare ancora un pò ed in effetti il bump è un pò da aumentare...per quanto riguarda la zona notte è ancora molto grezza c devo lavorare ancora parecchio sopratutto sui dettagli cmq sicuramente i tuoi consigli mi saranno utilissimi....
ADESSO MI METTO AL LAVORO PER MIGLIORARLA!!!! :D :D :D
-
dossenagalesi
- Messaggi: 33
- Iscritto il: ven giu 05, 2009 11:44 am
Re: sottotetto
- gabriele__82
- Messaggi: 3112
- Iscritto il: mer ott 28, 2009 9:04 am
- Località: Treviglio
Re: sottotetto
ci sono piccolezze in alcuni materiali da sistemare, ma nulla di che.
cosa che invece cercherei di modificare sono le inquadratura, così deformate, fanno perdere tantissimo alla scena.
fossi in te terrei la camera standard, o al massimo la muoverei leggermente come focale se proprio ti serve, poi la sposti indietro rispetto a dov'è ora finchè non hai la vista che vuoi (tipo con oggetti o meno inseriti nella vista). fatto questo, sarà facile che avrai muri/oggetti che ti impalleranno la camera, a questi metti un tag compositing e le rendi invisibili alla camera (magari se vuoi per comodità accendi il semaforo rosso, il primo in alto, così non lo vedi del tutto)
ciao ciao
-
- Advertising



FOLLOW US