Arredi interni come iniziare
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Re: Arredi interni come iniziare
che le superfici ti vengano triangolate non lo vedo come problema
anc'hio quando esporto da allplan le pareti vengono in questo modo, ma applicandoci il materiale poi si risolve...
ciao____
Re: Arredi interni come iniziare
quel modello che hai postato lo si fa in cinema in non piu di 3 minuti... ci va un po per creare le aperture

vedrai che se impari le basi della modellazione con cinema non lo lasci piu
ciao
fabrik
http://www.infolasgaleras.com
________
http://www.websolutionsdf.com
______________________________
Re: Arredi interni come iniziare
Non è un blocco unico ma con tanti triangoli da "riempire" ci vuole molto più tempoarcnello ha scritto:ma esportando da Sketchup ti viene un blocco unico ?
che le superfici ti vengano triangolate non lo vedo come problema
anc'hio quando esporto da allplan le pareti vengono in questo modo, ma applicandoci il materiale poi si risolve...
ciao____
Re: Arredi interni come iniziare
Proverò ma con sketchup mi risulta più sempliceflowbox ha scritto:il mio consiglio è di lasciar perdere scietchuppo ... anzi fai come feci io.. lo disinstalli completamente..
quel modello che hai postato lo si fa in cinema in non piu di 3 minuti... ci va un po per creare le aperture
vedrai che se impari le basi della modellazione con cinema non lo lasci piu
ciao
fabrik
Re: Arredi interni come iniziare
Domani in ufficio provopierluigi ha scritto:sul menù a tendina in alto. c'è file, modifica.......... e poi c'è funzioni. cliccaci sopra e vengono giù una serie di comandi tra cui detriangola. prima selezioni l'oggetto e poi clicchi detriangola
Grazie
Re: Arredi interni come iniziare

Su youtube ho messo un video in cui modello una villa partendo da un dwg importato, online ho solo la versione velocizzata, sono circa 3 ore di lavoro in poco più di 5 minuti se non ricordo male...e come un pirla ho cancellato il video dall'HDD quindi non potrei postarlo intero...Ma magari ti aiuta a capire alcuni passaggi, o almeno a renderti conto che in realtà è molto veloce e facile

Sostanzialmente ti serve conoscere 2 cose per iniziare, le spline e le estrusioni nurbs...
Le spline sono i contorni dei muri, ricalcandole sul dwg importato (con snapping attivi) e le estrusioni nurbs, appunto, per estrudere le spline e creare i muri.
Io le bucature in genere non le faccio cn le booleane, quindi sottraendo un solido dal muro, ma ho una spline per il muro che starà sul piano zero, ed una spline del muro "sopraporta" che tengo a 210cm, quindi l'estrusione del muro sarà di 270cm, e quella del sopraporta sarà si 60...Ci sono sicuramente altri metodi, ma quando iniziai mi trovai bene con questo

ti linko il video che dicevo
http://youtu.be/N8nJw1mxuEo
Ciauz

Re: Arredi interni come iniziare
Perfetto grazie mille se non altro vedo che si può farenexzac ha scritto:Per sistemare il modello si, con il detriangola e ottimizza dovresti cavartela e sistemarlo per bene...ma ti consiglierei anch'io come dice flowbox di imparare a farlo su cinema...Sketchup è un bellissimo programma, ma a livello di 3d secondo me ti da veramente poco...poi si riescono a fare grandi cose ho visto in giro, ma penso che trarresti più soddisfazione nel farlo in cinemaci vuole solo un poco di pazienza in più all'inizio e sapere da dove iniziare...
Su youtube ho messo un video in cui modello una villa partendo da un dwg importato, online ho solo la versione velocizzata, sono circa 3 ore di lavoro in poco più di 5 minuti se non ricordo male...e come un pirla ho cancellato il video dall'HDD quindi non potrei postarlo intero...Ma magari ti aiuta a capire alcuni passaggi, o almeno a renderti conto che in realtà è molto veloce e facile
Sostanzialmente ti serve conoscere 2 cose per iniziare, le spline e le estrusioni nurbs...
Le spline sono i contorni dei muri, ricalcandole sul dwg importato (con snapping attivi) e le estrusioni nurbs, appunto, per estrudere le spline e creare i muri.
Io le bucature in genere non le faccio cn le booleane, quindi sottraendo un solido dal muro, ma ho una spline per il muro che starà sul piano zero, ed una spline del muro "sopraporta" che tengo a 210cm, quindi l'estrusione del muro sarà di 270cm, e quella del sopraporta sarà si 60...Ci sono sicuramente altri metodi, ma quando iniziai mi trovai bene con questo
ti linko il video che dicevo
http://youtu.be/N8nJw1mxuEo
Ciauz
Re: Arredi interni come iniziare
Mi sa che mi serva un piccolo corso
Re: Arredi interni come iniziare
Il resto l'ho capito ma come importo il DWG?tasso67 ha scritto:nexzac ha scritto: Su youtube ho messo un video in cui modello una villa partendo da un dwg importato,
-
- Advertising
FOLLOW US