illuminazione interno

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Platone
Messaggi: 371
Iscritto il: dom mag 13, 2012 9:18 pm

Re: illuminazione interno

Messaggio da Platone »

tony montana ha scritto:che ne dite di questa prova?
proverei rendere la luce più giallina...
robysolla
Messaggi: 230
Iscritto il: lun ago 03, 2009 5:32 pm

Re: illuminazione interno

Messaggio da robysolla »

anche a me piacion le luci piu calde.
Devi anche risolvere il problema dei riflessi sui vetri.... dal riflesso le lampade sembrano spente!!!
robysolla
Messaggi: 230
Iscritto il: lun ago 03, 2009 5:32 pm

Re: illuminazione interno

Messaggio da robysolla »

io abbasserei anche un po l'intensita della luce....ma è capace che se la rendi piu gialla si sistema tutto. Bruciano un po troppo e i tuoi bulbi rischiano di diventare, come dicevo prima, dei grossi puntini bianchi!
X me cmq, sei sulla retta via!
tony montana
Messaggi: 55
Iscritto il: mer lug 20, 2011 2:16 pm

Re: illuminazione interno

Messaggio da tony montana »

si il problema del riflesso sul vetro non sò bene come risolverlo perchè provando ad abbassare l'intensità risulta ancora più flebile il riflesso... consigli?
robysolla
Messaggi: 230
Iscritto il: lun ago 03, 2009 5:32 pm

Re: illuminazione interno

Messaggio da robysolla »

photoshop e strumento scherma!
Avatar utente
enzo_87
Messaggi: 1824
Iscritto il: gio nov 24, 2011 5:28 pm

Re: illuminazione interno

Messaggio da enzo_87 »

2- dov'è il parametro della decadenza nella luce aerea? io non spunto no decay ma non ho un "metraggio da inserire"
da quello che mi disse visualtricks in una discussione, la luce area di vray è già impostata come decadenza quadrata inversa e non è modificale perché è quella più precisa fisicamente.

comunque, scusa una domanda....:ma le lampadine così ti sono state espressamente chieste?? :o
te lo chiedo perché, senza offesa nè, mi sembrano quelle che si mettono per le feste di paese :lol: deheheh
tony montana
Messaggi: 55
Iscritto il: mer lug 20, 2011 2:16 pm

Re: illuminazione interno

Messaggio da tony montana »

no ahaha , non i sono state espressamente richieste sono delle lampade MUUTO E 27 deduco che tu non sia ne un designer ne un architetto a questo punto, sono piuttosto famose, persino abusate, lo confesso però ahimè sono di moda quindi spesso il cliente ci casca.. se vuoi anche la mia opinione estetica, personalmente non mi dispiacciono se, appunto ormai non se ne fosse un pò abusato...
Avatar utente
enzo_87
Messaggi: 1824
Iscritto il: gio nov 24, 2011 5:28 pm

Re: illuminazione interno

Messaggio da enzo_87 »

no ahaha , non i sono state espressamente richieste sono delle lampade MUUTO E 27 deduco che tu non sia ne un designer ne un architetto a questo punto, sono piuttosto famose, persino abusate, lo confesso però ahimè sono di moda quindi spesso il cliente ci casca.. se vuoi anche la mia opinione estetica, personalmente non mi dispiacciono se, appunto ormai non se ne fosse un pò abusato...
beccato in pieno ;) , ad ingegneria non fanno design purtroppo.

il mio era solo un parere professionale nè :P
dehehehe... i gusti son gusti alla fine...a me non piacciono ma il lavoro è tuo, e se piace a te non aggiungo altro.

seguo e valuto il tutto alla fine, magari mi ricredo :idea:
  • Advertising
Rispondi