camera baroccheggiante
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
camera baroccheggiante
ho un paio di problemi che riguardano sia la distribuzione della luce che un modello importato.
i parametri sono quelli standard di cinema con color mapping esponenziale, ho messo una luce infinita phisical sun e sky e due luci area alle 2 finestre.
primo problema: dove ho le cornici ci sono un sacco di artefatti che non se ne vanno anche se metto la configurazione standard di vray su high
secondo: la parete di destra mi fa quelle cose strane che credo siano anche artefatti
e terzo: io modello in autocad ed importo poi in cinema con 3ds, ma alcuni oggetti come quel corno sotto il piano del comodino quando renderizzo hanno dei triangoli mancanti che vencono neri; stessa cosa per il letto che però è un modello importato da B&B, mi crea un sacco di errori anche se quando lancio un render senza materiali senza vray e senza GI nel cinema di base questi errori non ci sono!!
grazie
ciao a tutti
Re: camera baroccheggiante

Re: camera baroccheggiante
ma quello che mi preoccupa di più sono gli artefatti che vengono fuori dove ci sono le cornici, non mi era mai successo e non capisco a cosa siano dovute (allego un'altra immagine dove si percepisce di più
Re: camera baroccheggiante


La cosa appunto strana che non capisco è l'apparizione di quei fori che sembrano essere inesistenti... hai provato a controllare bene se il modello non ha altri buchi... hai prova ad ottimizzare il modello...

Re: camera baroccheggiante
Se hai SketchUp proverei a passare tramite quello e riesportare la geometria in formato .obj, ma sinceramente non so se la cosa possa servire.
Re: camera baroccheggiante
Re: camera baroccheggiante
ciao , ma ti stai riferendo al letto o agli artefatti? perchè il letto l'ho scaricato dal sito della B&B in formato obj (non so poi loro come lo abbiano creato) ma quello che mi pare strano è che nel render "crudo" di cinema quei buchi non si vedano se non uno soloMarcok ha scritto:Era successa anche a me una cosa del genere tempo fa, ma non mi pare di essere riuscito a risolvere il problema. L'unica cosa che ero riuscito a capire è che Cinema mi dava questi problemi con i modelli in *.3ds con una geometria troppo incasinata, probabilmente proprio per colpa dell'esportazione da AutoCAD.
Se hai SketchUp proverei a passare tramite quello e riesportare la geometria in formato .obj, ma sinceramente non so se la cosa possa servire.
Re: camera baroccheggiante

Re: camera baroccheggiante
vai nel sito della B&B e ti registri (gratuitamente), dopodichè entri nell'"architect lounge" cerchi il prodotta che ti interessa (io ho preso questo http://mobile.bebitalia.com/page5w.do?l ... nd31w=2035)Marcok ha scritto:Da dove si scarica il modello? Magari provo a darci un'occhiatatieni conto però che non sono un mago quindi ti assicuro di capire come risolvere
vai sulle schede tecniche e cliccando su un disegno sotto appare il pulsante download 2d e 3d
Re: camera baroccheggiante
Mi riferivo al letto, al comodino e a tutte le geometrie che presentano imperfezioni. Dicevi che modellavi in AutoCAD ed esportavi in *.3ds per aprire il file con Cinema: il letto della B&B (in *.obj) l'hai inserito in AutoCAD oppure direttamente in C4D?marcuiz77 ha scritto: ciao , ma ti stai riferendo al letto o agli artefatti? perchè il letto l'ho scaricato dal sito della B&B in formato obj (non so poi loro come lo abbiano creato) ma quello che mi pare strano è che nel render "crudo" di cinema quei buchi non si vedano se non uno solo
Io ho scaricato lo stesso file e non mi da problemi renderizzandolo in Cinema. Secondo me il problema sta proprio nel formato *.3ds che esce da AutoCAD.
-
- Advertising
FOLLOW US