Palla a specchi da discoteca

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
bardouk
Messaggi: 138
Iscritto il: gio mar 18, 2010 12:06 pm

Palla a specchi da discoteca

Messaggio da bardouk »

Ciao
devo ricreare una palla a specchi da discoteca, ho trovato alcuni tutorial su come costrurila ma avrei bisogno di suggerimenti di
come inserire dei video su alcune delle mattonelle di qui la palla e' composta.
Chi mi da qualche dritta?
grazie marsio
Avatar utente
Arkimed
Moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:19 pm
Località: Torino

Re: Palla a specchi da discoteca

Messaggio da Arkimed »

Ciao Bardouk,
dipende da come sarà strutturata la palla... ad esempio puoi creare un tag selezione per ogni poligono che costituisce i vari specchietti e gli assegni un materiale con un video caricato nel canale Luminanza.

Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Immagine
bardouk
Messaggi: 138
Iscritto il: gio mar 18, 2010 12:06 pm

Re: Palla a specchi da discoteca

Messaggio da bardouk »

Arkimed ha scritto:Ciao Bardouk,
dipende da come sarà strutturata la palla... ad esempio puoi creare un tag selezione per ogni poligono che costituisce i vari specchietti e gli assegni un materiale con un video caricato nel canale Luminanza.

Arkimed
Ciao Arkimed
la struttura della palla puo' essere funzionale al fatto che possa inserire dei video sulle mattonelle, l'importante che assomigli ad una palla da discoteca.
A questo punto forse dovrei chiederti suggerimenti sucome costruire la palla in modo che gli possa appiccicare dei video random sulle mattonelle :)
Forse mograph?
Avatar utente
Arkimed
Moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:19 pm
Località: Torino

Re: Palla a specchi da discoteca

Messaggio da Arkimed »

bardouk ha scritto: Forse mograph?
yesss
:?:
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Immagine
bardouk
Messaggi: 138
Iscritto il: gio mar 18, 2010 12:06 pm

Re: Palla a specchi da discoteca

Messaggio da bardouk »

Arkimed ha scritto:
bardouk ha scritto: Forse mograph?
yesss
:?:
Ciao allora io ho le idee piu chiare su come deve essere questa palla :)
1) i video da inserire nelle mattonele sono 7-8 e la loro dimensione e' 1024x576 quindi wide
2) l'intero video dura circa 20 sec... in pratica una camera che ruota attorno all sfera poi zoom, si ferma un po su un video
poi ri-zoom indietro altro giro, altro zoom avanti , ferma su un video ecc
Sulla base di queste informazioni sai dirmi se' meglio costruire la palla con mogrpah on in altri modi?
Io ho provato a inziare con mograph
puoi dare un occhaita all imagine in allegato
grazie?
Allegati
DiscoBall_Mograph_ref.jpg
Avatar utente
visualtricks
Moderatore
Messaggi: 3565
Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
Località: Pistoia

Re: Palla a specchi da discoteca

Messaggio da visualtricks »

ciao, ma tu vorresti mantenere i tasselli perfettamente stesi, "piani" e delle stesse dimensioni, o vuoi che seguano la curvatura sferica ? Nel primo caso ovviamente è un po' difficoltoso fare tutto con un solo cloner, dovresti probabilmente usare un cloner per ogni "anello" di schermi e variare il numero di schermi e l'inclinazione in modo che non si sovrappongano e ricreino la curvatura della sfera. Se invece ti può andare bene deformare gli schermi, potresti creare una griglia di schermi in piano e poi renderla sferica con il deformatore Wrap.
Allegati
Schermata 2013-01-30 a 19.14.14.jpg
Schermata 2013-01-30 a 19.15.07.jpg
Immagine
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
bardouk
Messaggi: 138
Iscritto il: gio mar 18, 2010 12:06 pm

Re: Palla a specchi da discoteca

Messaggio da bardouk »

Ciao a tutti,
allora grazie di tutti i suggerimenti ma la mia palla da discoteca e' cambiata un po'.
In pratica i video non devo piuessere isneriti nei tasseli ma vanno proiettati sulla sfera in modo da coprire porzioni di tasselli/poligoni.
Se guardate l'immagine allegata vi fate un'idea di cosa sto parlando.
Mi sapreste dare qualche dritta grazie
Allegati
MOCAP REF.JPG
MOCAP REF.JPG (50.48 KiB) Visto 816 volte
  • Advertising
Rispondi