fuoco

Forum per: Richieste o segnalazioni di risorse online, texture, modelli, progetti personali, non usate questo forum per pubblicità.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
pierluigi
Messaggi: 2645
Iscritto il: ven dic 05, 2008 2:41 pm

fuoco

Messaggio da pierluigi »

ciao ragazzi, qualcuno di voi ha idea di dove posso trovare un bel fuoco fa inserire in un camino?
grazie :D
Avatar utente
matcsat
Messaggi: 1578
Iscritto il: mar lug 04, 2006 12:25 pm
Località: brescia
Contatta:

Re: fuoco

Messaggio da matcsat »

Ciao

Se scrivi fuoco su google l'unico problema che avrai è l'imbarazzo della scelta, ... se scrivi falò troverai immagini anche più adatte.

Inoltre il fuoco si presta agli scontornamenti, piuttosto semplici da praticare.

Quello che è importante è avere in scena una luce gialla che ne simuli la presenza,(con decadenza attivata), poi, in post, componi l'aggiunta delle fiamme.

Spero di aver risposto alla tua domanda.

ciao

Marco.
Avatar utente
pierluigi
Messaggi: 2645
Iscritto il: ven dic 05, 2008 2:41 pm

Re: fuoco

Messaggio da pierluigi »

ti rinfrazio molto, ma pensavo ad un fuoco 3d, con ceppi e fiamme.

grazie comunque. :D
Avatar utente
matcsat
Messaggi: 1578
Iscritto il: mar lug 04, 2006 12:25 pm
Località: brescia
Contatta:

Re: fuoco

Messaggio da matcsat »

Ciao

Eh! Un po' lo sospettavo.

Purtroppo, per ora, questo tipo di cose in Cinema non si possono fare, ... al massimo si può provare con una simulazione gassosa in realflow e poi sperare di ottenere qualcosa di decente con gli shader di cinema sul modello poi importato.

Ma comunque dovrai trattare ulteriormente la forma in post per evitare il senso di solido che sicuramente avrebbe.

In definitiva l'opzione immagini inserite in post, per una immagine statica, ti risparmiano parecchio lavoro e ti assicurano un buon risultato.

ciao

Marco.
Avatar utente
Arkimed
Moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:19 pm
Località: Torino

Re: fuoco

Messaggio da Arkimed »

Se ti accontenti puoi utilizzare lo shader Fire di C4D (Textures/Surfaces/Fire). E' uno shader procedurale animato piuttosto interessante.

Potresti caricarlo sia nel canale Luminace di un materiale, sia nel canale alpha dello stesso materiale. Lo applichi su un piano ed ottieni già un effetto interessante di un fuoco animato e perfettamente scontornato.
Per dargli un effetto 3D puoi creare varianti dello shader (cliccando sul pulsantone dello shader accedi ai settaggi) e applicare queste varianti su altri due o tre piani che posizionerai a distanze (minime) diverse, per dare il senso di profondità

Ciao
Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Immagine
Avatar utente
matcsat
Messaggi: 1578
Iscritto il: mar lug 04, 2006 12:25 pm
Località: brescia
Contatta:

Re: fuoco

Messaggio da matcsat »

Ciao

Ho fatto una prova seguendo il metodo di Realflow.

Come puoi vedere ha i suoi bei limiti, ... valuta se può essere un'opzione praticabile.

Comunque, come ti ho già suggerito o come ti ha spiegato Arkimed ce ne sono di modi per ottenere quello che cerchi.

Ti posto un render e il progetto.

ciao

Marco.
Allegati
fuoco.rar
(619.43 KiB) Scaricato 100 volte
ScreenShot026.jpg
ScreenShot026.jpg (54.43 KiB) Visto 1698 volte
Avatar utente
elderan
Messaggi: 903
Iscritto il: dom mag 18, 2008 11:20 am
Località: Sicilia

Re: fuoco

Messaggio da elderan »

:) Ciao Pierluigi, se posso darti un mio consiglio, ti direi di fare come ti ha detto Arkimed.
Un sistema che utilizzo da tantissimo tempo, cioè caricando nel canale luminanza del materiale, o uno shader fiamma\fuoco ( video A ), o caricando una sequenza di immagini o video di un fuoco fatto con un programma di effetti speciali ( video B ), così da avere una texture animata leggerissima da calcolare in rendering.
Ovviamente devi caricare oltre al canale luminanza , anche il canale alpha utilizzando le stesse immagini o lo stesso video, e per simulare un fuoco 3D, devi assegnare un target guarda camera al piano dove assegni il materiale fuoco, in modo che ruotando non si noti che sia un materiale applicato ad un piano 2D 8-)

Ti ho postato 3 file , 2 sono dei video, uno vecchio fatto con lo shader fiamma di cinema ( video A ) l'altro più recente con una sequenza di immagini di un fuoco fatto con particle illusion ( programma di effetti speciali ), ottenendo anche qui una texture animata ( Video B ).

Il 3° file è il materile fuoco creato in cinema con lo shader fiamma, il file era molto vecchio ma rende un pò l'idea, potrebbe servirti 8-)

P.S. Ovviamente io preferisco l'effetto che ottengo caricando un video di un bel fuoco ( fatto a parte ), nel canale luminanza e alpha, come per il video che ti ho postato e come l'immagine di anteprima.
Allegati
TEST UTILIZZANDO UN VIDEO CARICATO NELLA TEXTURE PER IL FUOCO
TEST UTILIZZANDO UN VIDEO CARICATO NELLA TEXTURE PER IL FUOCO
test_fuoco.jpg (343.28 KiB) Visto 1676 volte
FUOCO.zip
MATERIALE FUOCO FATTO IN CINEMA
(41.19 KiB) Scaricato 149 volte
test_fuoco_A.zip
VECCHIA PROVA VIDEO FATTA CON SHADER FIAMMA
(1.03 MiB) Scaricato 110 volte
test_fuoco_B.zip
TEST PER IL FUOCO FATTO CON UN VIDEO CARICATO NELLA TEXTURE
(1.68 MiB) Scaricato 112 volte
Immagine
-------------------------------------------------------------------------------------------------
Avatar utente
pierluigi
Messaggi: 2645
Iscritto il: ven dic 05, 2008 2:41 pm

Re: fuoco

Messaggio da pierluigi »

grazie ragazzi delle numerose risposte ed aiuti. mi siete veramente molto d'aiuto. (l'italiano si distingue anche per questo e me se state dando la prova qua e lo si è visto nel momento del bisogno anche in situazioni veramente difficili come nelle zone del terremoto) scusate la divagazione ma la cosa innorgolgisce il mio essere Italiano :D :D :D


grazie
  • Advertising
Rispondi