cercasi materiale: lamiera grecata

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
free caiano
Messaggi: 6
Iscritto il: mar ott 07, 2008 10:18 am

cercasi materiale: lamiera grecata

Messaggio da free caiano »

Ciao a tutti.
Sto cercando di fare col bump una lamiera grecata come nell'immagine (quella è stata modellata con rhino nelle sue pieghe), ma non ci riesco.
Mi spiego meglio, vorrei, utilizzando un piano semplice, applicare un materiale e trasformare magicamente il mio piano, grazie al bump, in una lamiera con grecatura simile o identica a quella riportata in allegato. Cioè volevo evitarmi di modellarla tutta, ma semplicemente trasformarla attraverso le caratteristiche del materiale. Inoltre vorrei darle un pò di realismo, tipo riflessioni, difetti di materiale, ecc ecc ecc.
Qualcuno ha un materiale già settato da postarmi? Mi accontenterei anche di una lamiera ondulata, ma solo come ultima chanche. Oppure avete dei consigli su come disegnare la texture per avere l'effetto desiderato? Con parole semplici, se possibile... :D

Vi ringrazio tantissimo e scusatemi per la domanda un pò idiota, ma prometto che dopo questa incresciosa situazione che mi ha palesato le enormi carenze di cui soffro con Cinema, mi adopererò per seguire un bel corso fatto bene.
Allegati
grecata.jpg
grecata.jpg (202.2 KiB) Visto 1799 volte
Fred 3d
Messaggi: 350
Iscritto il: sab giu 06, 2009 11:01 am

Re: cercasi materiale: lamiera grecata

Messaggio da Fred 3d »

E' molto semplice e rapida da modellare é sifficente che riproduci la sagoma della lamiera tramite una spline e poi la inserisci all'interno di un extrude nurbs :) una volta modellata puoi assegnarli il materiale che preferisci :)

Altrimenti per quanto riguarda il bump mi spiace ma non saprei come aiutarti
Avatar utente
esablone
Moderatore
Messaggi: 2088
Iscritto il: mar feb 28, 2006 3:04 pm
Località: Pescara

Re: cercasi materiale: lamiera grecata

Messaggio da esablone »

quello che cerchi si può fare usando il displacement creando un opportuna mappa. però francamente ti conviene modellarla, è una geometria molto semplice.

Ettore.
free caiano
Messaggi: 6
Iscritto il: mar ott 07, 2008 10:18 am

Re: cercasi materiale: lamiera grecata

Messaggio da free caiano »

Cioè mi stai consigliando di disegnare una spline e poi estruderla?
Oppure ho capito male io?
Scusami ma, non modellando con Cinema, non vorrei aver mal compreso il concetto di "inserire una spline all'interno di una extrude nurbs". Se è riferito all'oggetto e mi stai dicendo di disegnare una spline e poi estruderla della dimensione che preferisco, lo so fare bene (su rhino), però vorrei evitare. Preferirei applicare un materiale su un piano semplice, in modo da poter modificare l'effetto più rapidamente senza dover rimaneggiare il 3d e avendo un controllo sul risultato finale dopo la modellazione completa. Con una texture, per esempio potrei modificare, semplicemente scalando la ripetizione della mappa, la distanza tra le piegature; se invece la modello e non mi piace come l'ho modellata, devo rifarla tutta, poichè è la facciata di un intero edificio con tanto di finestre e dettagli che dovrei rifare da capo.

Se invece "inserire una spline all'interno di una extrude nurbs", si riferisce al materiale, (ovvero posso disegnare una spline e inserirla da qualche parte nel MATERIALE e dirgli: estrudimela!!! e trattare questa estrusione come tratterei un materiale, cioè scalandolo e deformandolo a piacimento) allora sarei interessatissimo a sapere come si fa.
Però in tal caso ti dovrei chiedere la cortesia di spiegarmelo passo passo, perchè non ho la più pallida idea di come si faccia...

In ogni caso, ti ringrazio tanto
free caiano
Messaggi: 6
Iscritto il: mar ott 07, 2008 10:18 am

Re: cercasi materiale: lamiera grecata

Messaggio da free caiano »

Si Ettore, grazie.
Da bravo fesso mi sono confuso tra bump e displacement.
Mi confondo sempre tra i due....

Sto provando con delle texture fatte da me, comunque se qualcuno ne avesse una che funziona bene, accetto volentieri.

Grazie ancora
Avatar utente
nexzac
Messaggi: 4888
Iscritto il: mer dic 03, 2008 4:08 pm
Località: Milano

Re: cercasi materiale: lamiera grecata

Messaggio da nexzac »

ho provato ad inserire una camicia in un materiale e a dirgli: stiramela! :o nn ci sono riuscito... :wink:

apparte quest'attimo di follia, ti consiglio anch'io di modellarla, è molto più gestibile di quanto sembri...puoi anche farne un pezzo solo e moltiplicarla con mograph e rendere, diciamo "parametrica" la lunghezza della lamiera...
altrimenti ti consiglio come diceva ettore di usare il displacement, molto più efficace in questo caso, del bump perchè va a modellare il piano a cui è applicato, anzichè dargli solo un effetto in rilievo...
x la texture dovresti farti una roba simile a quella che ti posto ;)
Allegati
Senza titolo-1.jpg
Senza titolo-1.jpg (56.36 KiB) Visto 1767 volte
Immagine
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
free caiano
Messaggi: 6
Iscritto il: mar ott 07, 2008 10:18 am

Re: cercasi materiale: lamiera grecata

Messaggio da free caiano »

"ho provato ad inserire una camicia in un materiale e a dirgli: stiramela! :o nn ci sono riuscito..." :wink:


Beh, se ci pensi non è una cosa così folle...è un pò come il displacement, solo che lavori in sezione invece che che in prospetto. Anzi sarebbe una cosa geniale!!! Perlomeno per noi architetti...

Comunque grazie a tutti
Avatar utente
nexzac
Messaggi: 4888
Iscritto il: mer dic 03, 2008 4:08 pm
Località: Milano

Re: cercasi materiale: lamiera grecata

Messaggio da nexzac »

Dai stavo scherzando, era una battutaccia...
Cmq nn saprei, nn mi sembra il massimo gestire un profilo con precisione tramite una texture...
Poi dipende dalla lontanaza della camera rispetto alla lamiera..in ceri casi si può andare di texture...altri no...
Immagine
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
free caiano
Messaggi: 6
Iscritto il: mar ott 07, 2008 10:18 am

Re: cercasi materiale: lamiera grecata

Messaggio da free caiano »

Si avevo capito che scherzavi, ti ho risposto scherzando.
Comunque ho provato con la tua texture, ed effettivamente è complesso controllare la forma, in quanto le spezzature non seguono esattamante i cambi di colore come speravo.
Quindi ho deciso di modellare tutto. Magari faccio dei saggi campione e mi accontento del risultato.
Grazie di nuovo
Avatar utente
nexzac
Messaggi: 4888
Iscritto il: mer dic 03, 2008 4:08 pm
Località: Milano

Re: cercasi materiale: lamiera grecata

Messaggio da nexzac »

Si, ti conviene, se è in primo piano modelli altrimenti ti conviene la texture, magari cerchi di farla meglio di come l'ho fatta io...
ho anche fatto una prova con l'oggetto rilievo, funziona mettendo una texture in b/m nei suoi parametri e ti crea un oggetto "parametrico" in cui puoi scegliere le dimensioni e le suddivisioni..ti posto un esempio se ti può essere utile ;)
Allegati
prova forum.zip
(7.86 KiB) Scaricato 84 volte
Immagine 25.png
Immagine
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
  • Advertising
Rispondi