Mistero canale alfa

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
klaudio_ros
Messaggi: 13
Iscritto il: gio mag 29, 2008 11:59 am

Mistero canale alfa

Messaggio da klaudio_ros »

Ciao a tutti, premetto che sono un novello di Cinema4D e che modello in Rhino ed esporto poi in cinema per renderizzare. Ho però un problema a cui non trovo soluzione:
Ho modellato un forno per una cucina, ho creato un poligono a cui assegnare un materiale con il solo canale alfa contenente i simboli del pannello di controllo.
Ora il problema è che se renderizzo in un file separato la resa è perfetta, se lo renderizzo nella scena il poligono su cui è applicato il materiale con le serigrafia invece di risultare trasparente assume un effetto "noise" a cui non so dare spiegazione...
Posto un paio di immagini esplicative...il modello è lo stesso, semplicemente copiato e incollato in una nuova scena...

Un grazie anticipato a tutti.
Allegati
FORNO04.jpg
FORNO04.jpg (62.07 KiB) Visto 869 volte
FORNO03.jpg
FORNO02.jpg
Avatar utente
visualtricks
Moderatore
Messaggi: 3567
Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
Località: Pistoia

Re: Mistero canale alfa

Messaggio da visualtricks »

hai attivato l'occlusione ambientale ?
Immagine
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
Avatar utente
hurricane
Messaggi: 3041
Iscritto il: sab ott 29, 2005 5:44 pm
Località: Sessa Aurunca

Re: Mistero canale alfa

Messaggio da hurricane »

Stacca il poligono, anche di 0,01 cm, dalla faccia del forno!
8-)
L'Uragano si è fermato --- RIP
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
klaudio_ros
Messaggi: 13
Iscritto il: gio mag 29, 2008 11:59 am

Re: Mistero canale alfa

Messaggio da klaudio_ros »

Grazie ad entrambi per le risposte velocissime :-)

Si, AO attivata...è per quello?

Per il fatto di staccare il poligono avevo già provato ma non cambia...si attenua un pò (poco) staccandolo di molto ma resta comunque :-(
Avatar utente
visualtricks
Moderatore
Messaggi: 3567
Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
Località: Pistoia

Re: Mistero canale alfa

Messaggio da visualtricks »

se hai l'AO attiva su tutta la scena e quelle due superfici così vicine, può essere quello. Fai una prova assegnando un tag Compositing al piano con l'alpha e dentro al tag togli la spunta a Seen by AO
Immagine
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
klaudio_ros
Messaggi: 13
Iscritto il: gio mag 29, 2008 11:59 am

Re: Mistero canale alfa

Messaggio da klaudio_ros »

visualtricks ha scritto:se hai l'AO attiva su tutta la scena e quelle due superfici così vicine, può essere quello. Fai una prova assegnando un tag Compositing al piano con l'alpha e dentro al tag togli la spunta a Seen by AO

Risolto!!! :-) Grazie per la dritta, era proprio quello il problema...si vede che ne sapete una più del diavolo!

Grazie!!!
Avatar utente
visualtricks
Moderatore
Messaggi: 3567
Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
Località: Pistoia

Re: Mistero canale alfa

Messaggio da visualtricks »

noi SIAMO il diavolo! :)
Immagine
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
klaudio_ros
Messaggi: 13
Iscritto il: gio mag 29, 2008 11:59 am

Re: Mistero canale alfa

Messaggio da klaudio_ros »

visualtricks ha scritto:noi SIAMO il diavolo! :)
...fa tanto la rivelazione di Richard (per i fan di LOST) ;-)

Ritornando seri vi sottopongo un altro dei miei personali misteri, anzi due:

1- Perchè inportando da Rhino in formato 3ds, quando vado a texturizzare in cinema ogni oggetto ha una scala "random"...nel senso un oggetto lo texturizzo correttamente con valori 100% in X e Y, altri con la stessa texture o risultano scalati molto più piccoli o più grandi o addirittura devo variare i rapporti di ripetizione fra X e Y altrimenti la texture risulta deformata?

2- Ho modellato un top di una cucina con i bordi smussati a 45°, e vi ho applicato un materiale legno sulo su una selezione...ora nella parte frontale sono riuscito a ruotare la texture per seguire la vena del legno, ma negli smussi non riesco...come posso fare?

Grazie mille a tutti :-)
Allegati
Top.jpg
Avatar utente
elisa
Site Admin
Messaggi: 1309
Iscritto il: lun set 20, 2004 4:58 pm
Località: Verona

Re: Mistero canale alfa

Messaggio da elisa »

ciao Klaudio che tipo di mappatura stai utilizzando?
_____
AMMINISTRATRICE C4DZONE

MAXON Authorized Training Center - Corsi certificati Maxon
http://www.corsicinema4d.com/course/
http://www.zuccherodikanna.com
klaudio_ros
Messaggi: 13
Iscritto il: gio mag 29, 2008 11:59 am

Re: Mistero canale alfa

Messaggio da klaudio_ros »

Ciao :-)
Sto utilizzando la mappatura cubica per il top...ho provato anche la flat ma mi da un effetto orrendo...
  • Advertising
Rispondi